Notizie di  ERC
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 4 Febbraio 2013
	
			
              
              	Newsletter del 4 Febbraio 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Sorsi di pensiero critico da una tazzina di caffé
    28/01/2013 - [caption id="attachm... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 28 Gennaio 2013
	
			
              
              	Newsletter del 28 Gennaio 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Vi porto a laboratorio con me. Pronti? (parte I)
    21/01/2013 - Anni e anni di serie ... »»
			  
              
Il mercato europeo dell'imaging molecolare
	
			
              
              	 Con i nuovi radiotraccianti si estendono i campi di applicazione della tomografia PET alla neurologia, le malattie infettive e quelle infiammatorie
              Oltre all'oncologia ed alla cardiologia, il prossimo grande campo di applicazione clinica per l'imaging molecolare sarà la neurologia. Si prevede che l'espansione della base di utenti accrescerà le ... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 21 Gennaio 2013
	
			
              
              	 Newsletter del 21 Gennaio 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Caro Obama, costruisci la Morte Nera
    14/01/2013 - In America, raccogliendo fi... »»
			  
              
Una pianta contro la tubercolosi farmaco resistente
	
			
              
              	 Scoperta nell'albero Salvadora persica l'enzima diospirina attiva contro la DNA girasi GyrB del Mycobacterium tubercolosis, un arma contro i ceppi di Tbc farmaco resistenti
              La tubercolosi non è una malattia del passato. Secondo una stima dell'OMS nel 2011 soltanto sono stati registrati 8,7 milioni di nuovi casi e 1,4 milioni di decessi, riconfermando il bacillo di Koch come una delle pr... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 14 Gennaio 2013
	
			
              
              	 Newsletter del 14 Gennaio 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Tira più la scienza o un paio di tette?
    07/01/2013 - A volte si fanno scopert... »»
			  
              
Fumarsi una sigaretta non riduce l'ansia
	
			
              
              	 A dispetto di quanto si pensi, un'ennesima ricerca mostra come le normali convinzioni sulla sigaretta, che causa 700.000 morti ogni anno in Europa, sono contrarie alla realtà,
              Con il diradarsi del fumo, si vede ora chiaramente che il fumo di sigaretta potrebbe annebbiare le nostre convinzioni riguardo alla sua efficacia come calmante per lo stress. Una nuova ricerca proveniente dal Regno Unito... »»
			  
              
I primi passi verso una medicina personalizzata
	
			
              
              	 Importanti esperti sanitari promuovono la sanità personalizzata in una relazione della Fondazione Europea della Scienza per i consigli della ricerca medica in Europa
              In una nuova relazione dell'associazione di appartenenza della Fondazione europea della scienza (FES) per i consigli della ricerca medica in Europa, ovvero il comitato EMRC (European Medical Research Councils), impor... »»
			  
              
Staminali riprogrammate 'correggono' l'amiotrofia spinale
	
			
              
              	 Un passo significativo è stato compiuto nei laboratori del Centro Dino Ferrari, che unisce i ricercatori dell'Università degli Studi di Milano e della Fondazione Ca' Granda Policlin
              Certe malattie sono causate da un difetto a livello del DNA. Da tempo gli scienziati fanno esperimenti con le cellule staminali per tentare di correggere questi difetti genetici, e sconfiggere quindi la malattia. Un pass... »»
			  
              
Ecco il gene della leucemia mieloide cronica
	
			
              
              	 Ricercatori a Milano individuano il gene SETBP1 che se mutato porta alla leucemia mieloide cronica (aLMC) alterando la citochina TGF-beta1
              I ricercatori del dipartimento di Scienze della Salute dell'Università di Milano-Bicocca hanno scoperto la mutazione del gene che causa la leucemia mieloide cronica atipica (aLMC), una malattia che colpisce ogni... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 
            
            
            Pagine archivio: