Notizie di  Rett
Il danno delle sigarette fumate in macchina
	
			
              
              	 Aprire il finestrino non abbassa il rischio del fumo passivo
              La sigaretta accesa in macchina espone ai rischi del fumo passivo, con danni gravi per chi ne è esposto (che sia o non sia fumatore) e con potenziali danni immediati per asmatici e cardiopatici. È ancora un'... »»
			  
              
Primi passi verso il polmone artificiale
	
			
              
              	 Scienziati hanno coltivato cellule di tessuto polmonare poi fissate su cavie: hanno funzionato correttamente regolando lo scambio tra ossigeno e anidride carbonica
              Dopo la prima cellula ricreata in laboratorio, arriva anche il primo polmone in provetta. L'organo è stato ricostruito in vitro da un'equipe di medici dell'università americana di Yale. E una volta ... »»
			  
              
Tendiniti risolte pił in fretta con concentrato di piastrine
	
			
              
              	 Si riducono i tempi di recupero con fattori di crescita e piastrine per tendinopatie croniche
              Grazie all'applicazione del PRP, concentrato di piastrine che rilascia fattori di crescita, si guarisce in tempi brevi dalla tendinite. E' uno degli argomenti di cui si e' discusso al 4/o Congresso Internazio... »»
			  
              
Cetuximab contro il tumore metastatico del colon retto
	
			
              
              	 All'inizio del 2009, nel 42% dei pazienti colpiti da tumore metastatico del colon retto è stato effettuato il test per la determinazione dello stato del KRAS
              "Il crescente aumento del numero dei pazienti testati per determinare lo stato del KRAS è estremamente incoraggiante e riflette le recenti raccomandazioni affinché tutte le persone colpite da tumore metastatico... »»
			  
              
Per la prima volta creata retina da staminali embrionali
	
			
              
              	 La retina riprodotta dai ricercatori è un tessuto tridimensionale formato da otto strati
              Per la prima volta un tessuto tridimensionale, nella fattispecie una retina, e' stato creato da cellule staminali embrionali umane. La ricerca, dell'universita' della California a Irvine, e' riportata dal... »»
			  
              
I segreti genetici del colore degli occhi
	
			
              
              	 Scoperti tre nuovi loci che contribuiscono in modo significativo alle variazioni naturali e sottili del colore degli occhi
              Scienziati finanziati dall'UE hanno scoperto nuovi geni coinvolti nella determinazione del colore degli occhi delle persone. Più che blu, verde e marrone, il team è convinto che il nostro colore degli occhi... »»
			  
              
Il tabacco uccide 650mila europei ogni anno
	
			
              
              	 Il fumo, compreso quello passivo, compie una vera e propria strage, eppure ancora oggi un cittadino europeo su tre fuma
              E' la droga più letale e sorprendentemente anche legale. Basti pensare che la cannabis, una sostanza vietata e perseguita penalmente, non ha ancora causato un singolo decesso al mondo. Eppure, ogni anno in Europ... »»
			  
              
Svelare i segreti dei tempi di fioritura
	
			
              Un team di biologi finanziato dall'UE ha scoperto che un'unica proteina vegetale chiamata APETALA1 (AP1) disciplina oltre un migliaio di geni e aiuta a creare i tessuti che vanno a formare i suoi fiori. L'Uni... »»
			  
              
Dipendenti dal fumo a causa di alcuni geni
	
			
              
              	 Un gruppo di ricerca ha idedntificato alcuni variazioni genetiche legate alla dipendenza da sigaretta
              I ricercatori del Tabacco and Genetics Consortium (Tag) hanno pubblicato su Nature Genetics nuovi marcatori associati all'abitudine al fumo.
Il consorzio, nato per studiare l'influenza della genetica sul comp... »»
			  
              
Fratture vertebrali, tecniche chirurgiche mininvasive pongono fine a dolori e inabilità
	
			
              
              	 All'Ospedale di Vittorio Veneto, il reparto di Ortopedia diretto dal dottor Giuseppe Sabadin, ha trattato negli ultimi 2 anni oltre 30 casi di fratture con innovative tecniche
              Ogni anno in Italia si verificano oltre 100.000 fratture vertebrali causate principalmente da osteoporosi primaria o secondaria, ma anche da lesioni osteolitiche dovute a mieloma multiplo o metastasi ossee, traumi. 
... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 
            
            
            Pagine archivio: