Notizie di  Rett
A New York si svolgerà l'International Workshop and Conference on Network Science (NetSci07)
	
			
              
              	 La manifestazione farà il punto sulle implicazioni dello studio delle reti in diversi campi (dalla biologia alle scienze sociali)
              Al New York Hall of Science nei pressi del  Flushing Meadows Corona Park, Queens a New York City dal 20 al 25 maggio 2007 si svolgerà l'International Workshop and Conference on Network Science (NetSci07), un'impo... »»
			  
              
Margaret Brimble: convertire le tossine in terapie
	
			
              Alla fine di febbraio cinque eminenti scienziate provenienti dai cinque continenti hanno ricevuto il prestigioso L'Oréal-UNESCO Awards for Women in Science (premio L'Oréal-UNESCO per le donne nella scienza). La v... »»
			  
              
Pubblicato su Science Express uno studio sulla reversibilità dei sintomi della Sindrome di Rett
	
			
              
              	 La Sindrome di Rett è causata da mutazioni nel gene MECP2
              L’8 febbraio sono stati pubblicati su Science Express i risultati di uno studio relativo alla reversibilità dei sintomi della Sindrome di Rett su un modello di topo modificato geneticamente. 
Lo studio, realizzato d... »»
			  
              
Adrian P. Bird, Ph.D.
	
			
              
              	 Buchanan Professor of Genetics, University of Edinburgh; Direttore del Wellcome Trust Centre for Cell Biology; Presidente del Comitato scientifico di RSRF
              Adrian P. Bird, Ph.D è un eminente scienziato a livello mondiale ed esperto del gene MECP2, che se mutato, è responsabile della Sindrome di Rett. Nei suoi laboratori si studia  la struttura e la funzione del genoma dei m... »»
			  
              
Nuove scoperte sul virus H5N1 che causa l'influenza aviaria
	
			
              
              	 Il ceppo trovato in Gran Bretagna uguale a quello in Ungheria; intanto scoperto nuovo farmaco promettente
              Le autorità veterinarie britanniche hanno reso noto che il virus H5N1 responsabile dell'epidemia tra il pollame verificatasi nel Regno Unito è "essenzialmente identico" a quello che ha colpito gli allevamen... »»
			  
              
Monsanto incriminata in Gran Bretagna per inquinamento doloso
	
			
              La Monsanto è accusata di aver scaricato in Gran Bretagna una grande quantità di rifiuti tossici, scarti della lavorazione industriale. 
Sembra che la multinazionale abbia pagato 100 milioni di sterline per seppelli... »»
			  
              
Evoluzione genetica condizionata dai fattori ambientali
	
			
              
              	 Nella ricerca si osserva che i terremoti hanno causato un'impronta genetica nella popolazione dello Stretto di Messina
              Uno studio condotto da due ricercatori italiani (un ematologo e una biologa) che lavorano nei laboratori della Banca del cordone ombelicale a Sciacca (Ag), sembra dimostrare che l'evoluzione del DNA è influenzata dai... »»
			  
              
Risultati positivi nell'uso delle staminali adulte nella cura distrofia di Duchenne
	
			
              
              	 Identificate cellule staminali facilmente isolabili dalle pareti delle arteriole dei muscoli umani
              La distrofia muscolare di Duchenne (DMD) è una malattia genetica degenerativa dei muscoli causata da un difetto a carico del gene che codifica  per la proteina distrofina, responsabile dell'elasticità che ammortizza ... »»
			  
              
Molecola alleata ai farmaci contro l'HIV per rafforzare il sistema immunitario
	
			
              
              	 La molecola, interleuchina 7, potrebbe andare ad affiancare le attuali terapie antiretrovirali
              
L'italiano Paolo Lusso e dall'americano Anthony Fauci, dell'Istituto statunitense per le allergie e le malattie infettive (NIAID) dei National Institutes of Health (NIH) di Bethesda stanno studiando una mol... »»
			  
              
Osservati in diretta i danni che i raggi Uv provocano al DNA
	
			
              
              	 Individuata la serie di reazioni che causa i danni alla molecola di DNA, basta solo un picosecondo
              I ricercatori della Ohio State University e della Ludwig Maximilians University di Monaco, in Germania hanno osservato, per la prima volta e in diretta il DNA mentre veniva danneggiato dai raggi ultravioletti. Grazie all... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 
            
            
            Pagine archivio: