Notizie di  Rett
Il meccanismo d'azione di Ebola e Marburg
	
			
              
              	 La febbre virale emorragica ha oggi una mortalità dell'80 per cento
              Ricercatori della Columbia University, dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) di Atlanta e del Caribbean Primate Research Center di Portorico hanno scoperto un meccanismo chiave attraverso cui filovirus com... »»
			  
              
Staminali umane in topi affetti da SLA
	
			
              
              	 Le staminali si sono correttamente differenziate
              Ricercatori della Johns Hopkins University hanno dimostrato che il trapianto di cellule staminali umane nel midollo spinale di topi appartenenti a un ceppo mutante che sviluppa l’analogo murino della sclerosi laterale am... »»
			  
              
Enzima fondamentale per lo sviluppo dell'Alzheimer individuato dai ricercatori
	
			
              Alcuni ricercatori provenienti da Germania, Belgio e Stati Uniti hanno scoperto che un enzima necessario per il normale sviluppo del sistema nervoso centrale ha un ruolo importante nello sviluppo del morbo di Alzheimer.<... »»
			  
              
Una nuova molecola aiuta a rompere il binomio diabete obesità
	
			
              
              	 Novità anche dal primo trattamento specifico per la Retinopatia Diabetica
              
Exenatide, il primo di una nuova classe di farmaci per il trattamento del diabete di tipo 2 detti incretino-mimetici, dimostra in tre studi differenti di essere l’unico trattamento antidiabetico non orale in grado di f... »»
			  
              
Essenziali alcuni retrovirus endogeni per la riproduzione dei mammiferi
	
			
              
              	 La dimostrazione è stata ottenuta studiando un gruppo di pecore
              Un gruppo di ricercatori della Texas A&M University e dell’Università di Glasgow, in Scozia, ha scoperto che per la gravidanza della pecora è necessario l’intervento di retrovirus naturalmente ospiti dell’animale.»»
			  
              
Un'équipe di ricercatori scopre i segreti della divisione cellulare
	
			
              Un'équipe di ricercatori dell'Istituto di ricerca biomedica (IRB) di Barcellona, del Laboratorio europeo di biologia molecolare (EMBL) di Heidelberg e dell'Istituto Pasteur di Parigi ha pubblicato un articolo... »»
			  
              
I segreti della calvizie
	
			
              
              	 Una proteina determina lo schema della pelosità del corpo
              Studiando i topi, hanno capito perché alcune persone sono più pelose di altre: una scoperta che, in prospettiva, potrebbe aiutare le persone che diventano calve prematuramente, ma non solo. In particolare la scoperta pot... »»
			  
              
I segreti della metilazione del DNA
	
			
              
              	 La sperimentazione si è svolta sul genoma di Arabidopsis, ma si ritiene che il meccanismo sia comune a tutti gli organismi superiori
              Un importante passo in avanti per capire in che modo le cellule vegetali silenziano i geni non necessari utilizzando piccoli frammenti di RNA: è quello che hanno compiuto i biologi della Washington University a St. Louis... »»
			  
              
Il riccio di mare svela i segreti dell’Alzheimer
	
			
              
              	 Placche e fibrille sarebbero solo formazioni reattive di difesa del cervello
              Le responsabili dell’Alzheimer non sono, come si pensava, le fibrille che proteina beta-amiloide (beta-A) forma sui neuroni dei malati, bensì aggregati ancora più piccoli, oligomeri della proteina beta-A. A evidenziarlo ... »»
			  
              
I pretendenti alla presidenza francese garantiscono il sostegno alla ricerca
	
			
              Nel 2007 si terranno in Francia le elezioni presidenziali e, anche se i principali partiti politici del paese devono ancora scegliere i loro candidati, sembra che alcuni dei favoriti abbiano già avviato la propria campag... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 
            
            
            Pagine archivio: