Notizie di  Rett
Tabacco e appetito
	
			
              
              	Uno studio contraddice l’ipotesi che la nicotina attenui la fame
              Uno studio di ricercatori dell’Università di Yale rivela che la precedente esposizione di topi alla nicotina può aumentare la loro motivazione a svolgere un compito per ottenere cibo, anche settimane dopo l’ultima esposi... »»
			  
              
Cellule tumorali in vitro guarite con farmaci demetilanti
	
			
              
              	Già pronto un test non invasivo per la diagnosi precoce del tumore al polmone e del retinoblastoma
              
Cellule polmonari affette da cancro e cellule oculari intaccate da retinoblastoma, un raro tumore dell’occhio, mantenute in vitro, sono ritornate sane dopo un trattamento farmacologico con demetilanti.
E' questa l... »»
			  
              
Controlli per tabacco e epidemie Aids in Cina
	
			
              
              	Ratifiche di convenzioni e collaborazioni
              
Stop al fumo per la Cina. Il Paese orientale, maggior consumatore al mondo di tabacco, decide di mettere i paletti a un nemico che ogni anno provoca 1,2 milioni di vittime, circa un quarto delle morti mondiali, secondo... »»
			  
              
Topi più longevi col gene Cloto
	
			
              
              	Il segreto è nel metabolismo degli zuccheri
              
Si può allungare la vita, addirittura del 30 percento. Perlomeno quella dei topi. Nell'impresa sono riusciti ricercatori dell'università del Texas guidati da Makoto Kuro-o. Gli studiosi texani, che hanno pubblicato il ... »»
			  
              
Clonazione per malattie incurabili
	
			
              
              	Scienziati a Seul per 7 giorni di test 'segreti' su malattie incurabili
              Sette giorni di esperimenti sul trattamento di malattie incurabili, utilizzando tecniche di clonazione. I maggiori esperti del settore - provenienti da Corea del Sud, Regno Unito e Stati Uniti - si sono dati appuntamento... »»
			  
              
Dal dna dei lieviti nuovi farmaci contro hiv
	
			
              Nuovi farmaci per combattere l'Aids dallo studio dei lieviti, il cui comportamento riproduttivo è molto simile alle strategie replicanti dei retrovirus. Lo rivela uno studio della Missouri University di Kansas City, ripo... »»
			  
              
Pubblicita' vietata di fumo e sigarette
	
			
              
              	Dal 31 Luglio in tutta Europa
              Pubblicita del tabacco vietata in Unione europea dal 31 luglio. Entra in vigore a fine mese, infatti, la direttiva Ue che proibisce la pubblicità del tabacco sulla carta stampata, alla radio, su Internet e con le sponsor... »»
			  
              
Anche in Asia le scimmie possono contagiare l’uomo
	
			
              
              	Finora casi simili erano stati osservati solo in Africa
              Gli scienziati hanno identificato il primo caso in Asia di trasmissione da scimmia a uomo di uno spumavirus simiano (SFV), un retrovirus dei macachi e di altri primati che finora non sembra aver causato malattie negli es... »»
			  
              
La cartella sanitaria è online e si consulta con la passport card
	
			
              
              	Nuovo servizio per l’assistenza medica in rete
              Da tempo, molte agenzie di viaggio e tour operator inseriscono nei propri contratti di viaggio polizze sanitarie che offrono copertura in caso di contrattempi medici. Per una sicurezza ancora maggiore è nato Medical Pass... »»
			  
              
Biobanche in rete, parte progetto pilota
	
			
              In attesa di una normativa sulla raccolta dei materiali biologici per fini scientifici, parte da Genova, gia' sede dell' Istituto Italiano di Tecnologie, un progetto pilota per avere un sistema di mappatura, organizzazio... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 
            
            
            Pagine archivio: