Notizie di  Seno
Un gene per predire il rischio di tumore al seno
	
			
              
              	 Una nuova variante genetica potrà essere utilizzata per quantificare il rischio di sviluppare il tumore al seno: per chi la presenta rischio maggiore anche di otto-nove volte 
              Una variante genetica consente oggi di individuare con più sicurezza la predisposizione ad ammalarsi di tumore del seno: lo chiarisce un nuovo studio dell'Università di Cambridge, sviluppato con il contribu... »»
			  
              
La proteina Atr contro lo stress meccanico cellulare
	
			
              
              	 Scoperta la proteina che sente la vibrazione cellulare aumentando la loro plasticità per ridurre il possibile danno 
              Individuata la proteina 'diapason': sente quando le cellule vibrano in risposta ad uno stress meccanico e, per proteggerle, dona loro una maggiore plasticità. Si chiama Atr, ed è la chiave per comprende... »»
			  
              
Il colesterolo promuoverebbe l'insorgenza del cancro
	
			
              
              	 Osservato che l'associazione con la proteina Dishevelled attiva cascate metaboliche cellulari associate alla genesi di certi tumori 
              Secondo uno studio pubblicato su Nature Communications, ricercatori americani spiegano come il colesterolo sembra che attivi un sistema di segnalazione cellulare collegato con lo sviluppo tumorale. In questo modo il cole... »»
			  
              
Creato il verme che non si ubriaca
	
			
              
              	 Ricercatori hanno individuato una mutazione di un canale del potassio che rende C. elegans insensibile all'alcol 
              Un team di ricercatori in Texas hanno realizzato un verme geneticamente modificato per essere insensibile all'alcol. In particolare gli scienziati hanno modificato un canale del potassio delle cellule cerebrali che n... »»
			  
              
Google e Novartis, per le lenti a contatto intelligenti
	
			
              
              	 Google si allea con la divisione Alcon di Novartis per dorare le lenti di sensori e microchip miniaturizzati
              
Google ha confermato di aver concesso in licenza alla Novartis la propria tecnologia per lenti a contatto.
Le lenti avranno "sensori non invasivi, microchip e altri componenti elettronici miniaturizzati"... »»
			  
              
Sospetta la relazione tra colesterolo alto e cancro al seno
	
			
              
              	 Osservato che donne con iperlipidemia, sostanzialmente colesterolo alto, hanno 1.64 volte di probabilità in più di sviluppare un tumore al seno 
              Con uno studio su oltre 1 milione di pazienti tenuti controllati per 14 anni, è emerso una correlazione tra alti livelli di colesterolo è lo sviluppo di cancro al seno.
Precedenti studi hanno dimostrato una... »»
			  
              
Uno studio per la rigenerazione ossea
	
			
              
              	 Una specifica proteina, la staterina, presente nei denti e strutture bio-ingegneristiche di scaffold potrebbero aiutare contro osteoporosi e fratture alle ossa 
              La proteina staterina presente nei denti potrebbe svolgere un ruolo importante per i pazienti affetta da osteoporosi o da fratture alle ossa.
In particolare un segmento della staterina, normalmente presente nella for... »»
			  
              
Lo stato dell'arte sulle staminali mesenchimali
	
			
              
              	 Diamo risalto ad una valutazione critica sullo stato dell'arte delle funzioni delle mesenchimali e delle loro applicazioni terapeutiche 
              Le cellule staminali hanno la potenzialità di differenziarsi in diversi tipi cellulari in modo da sostituire le cellule danneggiate e rinnovare tessuti ed organi. "Tra queste le staminali mesenchimali (Msc) sono que... »»
			  
              
Scoperto come conservare fino a 72 ore gli organi per i trapianti
	
			
              
              	 Una nuova tecnica sfrutta una soluzione con un derivato del glucosio ed un glicole polietilenico per raggiungere i -6 gradi senza il congelamento dell'acqua tissutale 
              Nei trapianti un fattore fondamentale è il tempo: più tempo si riesce a mantenere un organo espiantato e maggiori probabilità ci sono di trovare il paziente con la miglior compatibilità e di preparare... »»
			  
              
Curare i tumori del sangue con i lipidi
	
			
              
              	 Scoperta una nuova classe di antigeni presente nelle leucemie che permette di sviluppare nuove terapie 
              I ricercatori dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano hanno scoperto come si possono combattere i tumori del sangue anche con i lipidi.
Quando si è affetti da un tumore, un particolare tipo di globuli bia... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 
            
            
            Pagine archivio: