Notizie di  TENR
Al via test clinico per staminali contro il diabete
	
			
              
              	 Nel 2012 dovrebbe partire il primo test pilota che usa staminali embrionali per curare il diabete: buoni i risultati ottenuti nei topi
              
"Dovrebbe partire nel 2012 negli Stati Uniti il primo test clinico sull'uomo con cellule staminali embrionali per la cura del diabete". L'annuncio arriva da Camillo Ricordi, direttore del Diabetes Res... »»
			  
              
Un gene, il campanello di allarme per l'ictus
	
			
              
              	 HDAC9, presente sul chr7, è associato all'ictus cerebrale ischemico in particolare sui soggetti che sviluppano infarti dovuti alla stenosi delle grosse arterie di colle e testa
              Nel mondo ogni 40 secondi un individuo viene colpito da ictus, patologia che rappresenta tutt'ora la terza causa di morte e la prima di invalidità permanente. Il numero di infarti cerebrali, in futuro, però... »»
			  
              
iPS ottenute da pelle si trasfomano in precursori neuronali
	
			
              
              	 Cellule di cute murina è stata trasformata in staminali pluripotenti indotte per poi diventare dei precursori in grado di differenziarsi in astrociti, oligodendrociti e neuroni
              Trasformare cellule della pelle in componenti del cervello, senza passare dalle staminali. C'è riuscito un gruppo di scienziati americani della Stanford University School of Medicine, con un esperimento pubblica... »»
			  
              
Nuovi trial clinici contro la distrofia muscolare
	
			
              
              	 Lo studio mostra l'azione del nitrossido associato ad infiammatori non steoidei viene usato per potenziale le staminali muscolari per il recupero del muscolo danneggiato
              Una nuova terapia farmacologica il cui bersaglio è il danno muscolare presente nella distrofia muscolare: si tratta di uno studio nato da una collaborazione tra il gruppo diretto dal prof. Emilio Clementi, ordinario... »»
			  
              
Creati in vitro neuroni con Alzheimer
	
			
              
              	 Usando cellule staminali pluripotenti indotte (IPS) ricercatori della California hanno creato in vitro neuroni affetti da Alzheimer
              Ricercatori della San Diego School of Medicine della University of California (Usa) hanno creato per la prima volta in vitro neuroni con Alzheimer, usando cellule staminali pluripotenti indotte prelevate da pazienti con ... »»
			  
              
Resistenza all'HIV con un fattore genetico
	
			
              
              	 Alcune varianti del gene TLR3 sembra essere correlato con le persone HESN, ovvero che pur essendo esposti al virus HIV non ne risultano infette
              Un recente studio svolto da Mara Biasin (Immunologa del Dipartimento di Scienze Cliniche dell'Università di Milano) e Manuela Sironi (Istituto Scientifico IRCCS E. MEDEA), e coordinato da Mario Clerici (di Unive... »»
			  
              
Probabile sostenibilità dei costi dei farmaci orfani
	
			
              
              	 La crescita complessiva del costo, in percentuale, dei farmaci orfani potrebbe comunque diventare sostenibile, nonostante un aumento del numero di farmaci orfani approvati in Europa
              I risultati di una nuova analisi pubblicata su Orphanet Journal of Rare Diseases indicano che, nel prossimo decennio, la crescita complessiva del costo, in percentuale, dei farmaci orfani potrebbe comunque diventare sost... »»
			  
              
Prende forma il programma del Ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca
	
			
              
              	 Le intenzioni del Ministro Francesco Profumo su Università, Ricerca, insegnanti ed il mondo della scuola con uno stop ai tagli, settimana corta e soprattutto una maggior trasparenza
              Il programma del ministro per la Scuola, Francesco Profumo si sta orientando su diversi piani:
- Università e concorsi per associati. 
Il 23 dicembre scorso il Ministro dell'Istruzione, Università e... »»
			  
              
Attenzione all'overdose di paracetamolo
	
			
              
              	 Nuove scoperte fatte da un team di ricercatori scozzesi dimostrano che se si assume troppo paracetamolo regolarmente si è più a rischio di un'overdose accidentale
              Lo studio, pubblicato sul British Journal of Clinical Pharmacology, mette in evidenza i rischi nascosti del consumo distribuito di questo antidolorifico da banco. Il team, formato da esperti dell'Università di E... »»
			  
              
La CaM chinasi previene la rottura del cuore in seguito ad un infarto
	
			
              
              	 Un infarto causa un aumento dei livelli di aldosterone che possono portare all'ossidazione del miocardo e la sua rottura: la CaM chinasi produce l'enzima MMP9 che è coinvolto nel metabol
              Scienziati in Belgio, Paesi Bassi e Stati Uniti hanno individuato una singola proteina, chiamata CaM chinasi, che svolge un ruolo nella cascata biochimica che provoca la rottura del cuore. I risultati gettano luce su com... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 
            
            
            Pagine archivio: