Notizie di  TENR
Staminali creano un modello di intestino
	
			
              
              	 Grazie a specifici fattori di crescita, ricercatori di Cincinnati hanno realizzato un organoide utile per studiare malattie intestinali a partire da staminali pluripotenti indotte 
              Realizzato in laboratorio un intestino 'artificiale' umano e trapiantato con successo in topi: si tratta di un 'organoide', una 'bozza' creata in vitro dell'organo, che può essere usato c... »»
			  
              
Scoperto nuovo tassello alla base della dislessia
	
			
              
              	 Evidenziate specifiche modifiche di fasci di sostanza bianca cerebrale nei soggetti portatori di una mutazione del gene DCDC2, causando, potenzialmente, disturbi come la dislessia evolutiva 
              Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica CORTEX dai ricercatori dell'IRCCS Ospedale San Raffaele e dell'Università Vita-Salute San Raffaele ha dimostrato l'associazione tra la mutazione di un gene... »»
			  
              
L'efficacia del pirfenidone sulla fibrosi polmonare idiopatica
	
			
              
              	 L'analisi dei dati combinati di tre trial clinici di fase III sul pirfenidone mostra un beneficio favorevole e persistente sulla progressione di malattia fino a 18 mesi di trattamento 
              Presentati i risultati delle analisi combinate provenienti dai dati di tre studi clinici multinazionali e randomizzati di fase tre (gli studi ASCEND, CAPACITY 004 e 006) che dimostrano benefici a lungo termine del tratta... »»
			  
              
Staminali neuronali efficaci contro la SLA
	
			
              
              	 Il trapianto di cellule staminali neuronali derivate da cellule pluripotenti indotte risulta terapeuticamente efficace in un modello murino di SLA
              
Il gruppo di ricerca del Centro Dino Ferrari, Università degli Studi di Milano, IRCCS Fondazione Ca' Granda, Ospedale Maggiore Policlinico conferma l'efficacia del trapianto di cellule staminali neuronali, deri... »»
			  
              
Tenere sotto controllo il cuore con un sistema sottopelle
	
			
              
              	 Il Policlinico di Milano esegue l'impianto di un sistema di monitoraggio cardiaco sottocutaneo che trasmette i parametri del paziente via wireless 
              Nell'Unità Operativa di Cardiologia della Fondazione Ca' Granda Policlinico di Milano è stato eseguito per la prima volta l'impianto di un nuovo sistema di monitoraggio cardiaco sottocutaneo inietta... »»
			  
              
Il peso del rifiuto di un articolo
	
			
              
              	 Il ricercatore giapponese Sasai Yoshiki non ha retto il rifiuto di Nature all'articolo sulla creazione di cellule Stap, staminali pluripotenti ottenuto da uno stimolo esterno 
              C'è un evento al quale un giapponese difficilmente riesce a resistere: la perdita della reputazione. Ed è proprio a questo che Yoshiki Sasai, uno dei più importanti biologi nipponici, pare non aver res... »»
			  
              
Creato un organo funzionale da staminali coltivate
	
			
              
              	 Il risultato è stato ottenuto dagli scienziati dell'Università di Edimburgo 
              Per la prima volta dei ricercatori scozzesi sono riusciti a sviluppare un organo di topo utilizzando completamente delle cellule staminali coltivate in laboratorio.
Gli scienziati dell'università di Edimburg... »»
			  
              
La molecola che incattivisce il tumore al cervello
	
			
              
              	 Scoperta la molecola S1P rende più aggressivo il glioblastoma, rendendolo più resistente alle terapie attuali 
              Il glioblastoma è il tumore più comune e il più maligno del cervello. Al suo interno contiene delle cellule staminali 'cattive' che sono di fatto il 'motore' del tumore: lo sostengono e lo ... »»
			  
              
Dall'Onu notizie positive sul controllo AIDS
	
			
              
              	 Se aumenteranno gli sforzi per tenere sotto controllo la diffusione di Hiv entro il 2020, potremmo fermare l'epidemia 
              "Porre fine alla epidemia provocata dal virus Hiv è possibile" afferma il direttore dell'Unaids, il programma congiunto dell'Onu su Hiv/Aids. "Questo traguardo - continua Michel Sidibé - potrebbe essere... »»
			  
              
Nuovo agente di contrasto per la risonanza magnetica
	
			
              
              	 Il Politecnico di Milano ha sviluppato PERFECTA, una molecola che sarà impiegata come agente di contrasto super-fluorurato per ottenere immagini in vivo ad alta risoluzione 
              La Risonanza Magnetica Nucleare è uno degli strumenti diagnostici più precisi ed efficienti in medicina. Un passo avanti verso un'affidabilità ancora maggiore è stato oggi compiuto grazie a un inn... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 
            
            
            Pagine archivio: