Notizie di  alarm
Una proteina conferisce la resistenza al DDT
	
			
              
              	 La proteina CYP6Z1, una monossigenasi del citocromo P450, metabolizza il DDT detossificandolo
              Il DDT è un insetticida sintetico utilizzato fin dalla seconda guerra mondiale per controllare la diffusione della malaria, malattia trasmessa dal plasmodio veicolato da molti ceppi di zanzara della specie Anopheles... »»
			  
              
Perché l'Italia approva le zanzare Ogm ma dice no alle piante geneticamente modificate?
	
			
              
              	 Futuragra si esprime contro il comportamento contraddittorio di chi si batte contro l'introduzione degli Ogm in agricoltura ma permette che in Italia si conducano esperimenti su zanzare gm
              Dopo la notizia che annunciava che i test sulle zanzare Ogm saranno condotti in Italia, coordinati da Andrea Crisanti dell'Imperial College di Londra, Futuragra, l'associazione che si batte per l'introduzione... »»
			  
              
Primi test per le zanzare geneticamente modificate contro la malaria
	
			
              
              	 In Italia, il prossimo inverno, inizieranno i test sulle zanzare gm anti-malaria su cui ha lavorato il team di Andrea Crisanti
              Durante il prossimo inverno, in Italia, inizieranno i test con zanzare geneticamente modificate anti-malaria. Le zanzare saranno chiuse in quattro grandi gabbie alte 15 metri e larghe 10 e conterranno maschi resi sterili... »»
			  
              
Scoperta proteina utile nella lotta alla malaria
	
			
              
              	 La proteina CYP6Z1 prodotta dalle zanzare Anopheles consente all'insetto di metabolizzare il DDT
              E' stata identificata una proteina che permette alle zanzare del genere Anopheles di metabolizzare il DDT. La scoperta, fatta da un gruppo di ricercatori dell'Università dell'Illinois, segna un altro imp... »»
			  
              
Lievito Ogm per debellare la malaria
	
			
              
              	 Gli esperti sperano di riuscire ad ottenere un efficace farmaco anti-malarico estratto da un'erba cinese con l'ausilio di cellule di lievito ingegnerizzate ad un prezzo molto basso
              E' stata messa a punto una nuova molecola per la lotta alla malaria, malattia che colpisce oltre 500 milioni di persone nel mondo e ne uccide 1-3 milioni ogni anno di cui il 90% sono bambini al di sotto dei 5 anni. <... »»
			  
              
L'UE contribuisce con 40 Mio EUR alla lotta contro le malattie infettive
	
			
              
              	 La Commissione Europea finanzierà con 40 milioni di euro ricerche e sperimentazioni su vaccini contro le malattie legate alla povertà in Africa
              La Commissione Europea ha promesso 40 Mio EUR di fondi per il Partenariato per le sperimentazioni cliniche Europa-paesi in via di sviluppo (EDCTP). Questa somma rappresenta la metà degli 80 Mio EUR approvati dall... »»
			  
              
Il peso e le diete preoccupano le donne americane più del cancro
	
			
              
              	 Un sondaggio condotto su 3.000 donne ha rivelato che più della metà delle donne americane ha più paura del peso che di ammalarsi di gravi malattie, tuttavia poche fanno attività f
              Le preoccupazioni maggiori delle donne americane sono il peso e le diete che superano addirittura la paura di ammalarsi di gravi patologie. Questo è quanto rivela un sondaggio condotto da Meredith Corporation e Nbc ... »»
			  
              
Gli integratori vitaminici non diminuiscono il rischio di ammalarsi di cancro al polmone
	
			
              
              	 Al contrario per il consumo di frutta e verdura, la supplementazione di vitamine non diminuisce il rischio cancro, anzi, può aumentarlo
              Secondo i dati ottenuti da un ampio studio l'utilizzo di integratori vitaminici non protegge dal cancro al polmone. Lo studio, pubblicato sulla rivista specializzata American Journal of Respiratory and Critical... »»
			  
              
Una malattia genetica del sangue si dimostra resistente alla malaria
	
			
              Alcuni ricercatori finanziati dall"UE hanno scoperto perché le persone affette da alfa talassemia, una malattia genetica del sangue, sono resistenti all"anemia malarica. Gli alfa talassemici possono tollerare la perdita ... »»
			  
              
Partenariato internazionale rafforza la ricerca sulla malaria
	
			
              
              	 Accordo tra Rete australiana per la ricerca parassitologica e la rete di eccellenza UE sulla Biologia e patologia del parassita della malaria
              La collaborazione internazionale nella lotta contro la malaria sarà favorevolmente incentivata grazie a un nuovo accordo tra la Rete australiana per la ricerca parassitologica e la rete di eccellenza UE sulla Biolog... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 
            
            
            Pagine archivio: