Notizie di  alarm
Ricercatori svedesi sviluppano una nuova arma contro la malaria
	
			
              Un'équipe di ricercatori dell'Istituto Karolinska (Svezia) ha sviluppato un nuovo farmaco contro la malaria che potrebbe essere impiegato per curare le forme più gravi di questa malattia.
La malaria è ... »»
			  
              
L'odore corporeo è determinante per allontanare le zanzare
	
			
              Alcuni ricercatori del Regno Unito potrebbero aver scoperto una nuova tecnica non invasiva per prevenire la diffusione di malattie trasmesse dalle zanzare come malaria, febbre dengue, chikungunya e febbre gialla. La mala... »»
			  
              
Le strane affinità di malaria e peronospora
	
			
              
              	 Gli studi sulla peronospora potrebbero aiutare quelli sul plasmodio e viceversa
              Due differenti patogeni – uno che colpisce i vegetali, e uno che infetta gli uomini – sfruttano la stessa strategia per attaccare le cellule dei rispettivi ospiti. È quello che riferiscono alcuni ricercatori dell’Ohio St... »»
			  
              
Malaria, la terza maggiore causa di morte al mondo sotto i riflettori
	
			
              La malaria causa fino a due milioni di vittime l'anno, e contagia dai 300 ai 500 milioni di persone. Le uniche malattie infettive che provocano un numero maggiore di decessi sono la tubercolosi e l'HIV/AIDS. I pa... »»
			  
              
La resistenza alla malaria
	
			
              ''Sono in fase di conclusione studi che evidenziano i meccanismi immunitari alla base della maggiore resistenza alla malaria di un gruppo etnico dell'Africa Occidentale, i Fulani''.
Queste scoper... »»
			  
              
Un trial profilattico rivela una notevole diminuzione delle infezioni malariche
	
			
              Nel corso di uno studio eseguito in Senegal i ricercatori della London School of Hygiene and Tropical Medicine hanno conseguito una riduzione sbalorditiva, pari all'86 per cento, delle infezioni malariche contratte d... »»
			  
              
Zanzare ogm contro malaria
	
			
              Entro due anni potrebbe iniziare il primo test per dimostrare fattibilita' e l'assenza di rischi del rilascio nell'ambiente di zanzare OGM che spazzino via la specie naturale veicolo della malaria.
Si tr... »»
			  
              
Il plasmodium malarico si annida nei linfonodi
	
			
              Il parassita della malaria si annida nei linfonodi, le stanzioni di protezione del sistema immunitario . La scoperta, apparsa sulla rivista Nature Medicine, arriva da un gruppo di scienziati dell'Istituto Pasteur di ... »»
			  
              
Grid computing contro la malaria
	
			
              
              	 Nuovi farmaci per debellare la malaria, con un progetto UE, grazie al grid computing
              
La malaria, causata da un parassita trasportato da alcune specie di zanzare, è forse la pandemia più devastante che scuote i paesi africani a sud del Sahara: ogni anno uccide oltre un milione di persone. La soluzione c... »»
			  
              
Chiesta fine monoterapica per malaria
	
			
              L'Organizzazione mondiale della sanita' (Oms) ha chiesto oggi la cessazione immediata della vendita di farmaci antimalarici a base di sola artemisinina, nel timore della comparsa di una farmaco-resistenza al medi... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 
            
            
            Pagine archivio: