Notizie di diagnosi
Scoperto gene responsabile di alterazioni del ciclo ovarico che possono causare infertilità
Il gene Foxl2, scoperto dal Cnr, apre la strada alla creazione di un test diagnostico per la Bpes, rara malattia genetica, e alla messa a punto di terapie per il controllo della funzionalità ova
E' stato scoperto un gene collegato all'infertilità femminile precoce. Si chiama Foxl2 ed è responsabile di un'alterazione del ciclo ovarico che spesso causa sterilità. Normalmente, Foxl2 svolg... »»

Veronesi presenta all'IRE nuova tecnica di diagnosi per le metastasi linfonodali
La nuova tecnica biomolecolare consente di diagnosticare in soli 30 minuti e in sede operatoria la presenza di metastasi nel linfonodo sentinella
All'Istituto Regina Elena di Roma (IRE) è in corso di sperimentazione una nuova tecnica, più veloce ed economica, per l'analisi biomolecolare intraoperatoria dei linfonodi nel tumore al seno. In soli 20... »»

Nuova tecnica per bypassare divieti su diagnosi preimpianto
Ora e" possibile, per le coppie portatrici di malattie genetiche in attesa di sottoporsi ad un ciclo di fecondazione assistita, di evitare il rischio di avere figli malati. E questo senza violare la legge 40 che proibisc... »»

Un'italiana a Washington inventa le "spugne" per la diagnosi dei tumori
Le nanosfere, ingegnerizzate come delle spugne, agiscono come vere e proprie trappole di proteine della dimensione desiderata
La diagnosi precoce dei tumori costituisce ancora oggi lo strumento di maggiore difesa contro questa malattia.
Un dispositivo nanotecnologico per la diagnosi precoce č quanto č stato messo a punto nell’ambito di un ... »»

La Fondazione europea della scienza chiede una maggiore e migliore ricerca sull'imaging medico
La FES chiede che medici, scienziati e industria collaborino più strettamente perchè l'Europa resti competitiva nel campo della ricerca sull'imaging medico
La Fondazione europea della scienza (FES) ha chiesto una maggiore collaborazione in tutta Europa nell'ambito della ricerca sull'imaging medico.
Nel suo briefing scientifico pubblicato il 22 ottobre, la ... »»

Diagnosticare l'Alzheimer con un'analisi del sangue
Se lo studio fosse confermato, presto un semplice esame del sangue potrebbe stabilire con un'accuratezza del 90% se un paziente è affetto da Alcheimer o può svilupparlo entro 6 anni
I ricercatori dell'Università di Stanford, diretti da Tony Wyss-Coray, hanno messo a punto un semplice esame del sangue grazie al quale si potrà stabilire, con un'accuratezza del 90%, se un individuo ... »»

Contro il tumore alla prostata, il trattamento più efficace è l'intervento chirurgico
A 10 anni dalla diagnosi di cancro alla prostata, sopravvive l'83% dei pazienti trattati chirurgicamente
Da una ricerca condotta da scienziati svizzeri dell'Università di Ginevra è emerso che la migliore cura per i tumori maligni prostatici è l'intervento chirurgico. I pazienti trattati con la chirurg... »»

Negli Stati Uniti è diminuisce del 2,1% all'anno la mortalità per cancro
Secondo il rapporto dell'American Cancer Society di cancro si muore meno grazie a nuove terapie e nuovi metodi diagnostici precoci
Negli Stati Uniti, tra il 2002 e il 2004 i casi di tumore sono andati costantemente diminuendo del 2,1% all'anno, un dato decisamente positivo, soprattutto se paragonato al periodo 1993-2001 quando la diminuzione era... »»

Genetica e biologia molecolare contro il cancro
Le ricerche della genetica e della biologia molecolare hanno consentito un progresso nella diagnosi e cura dei tumori, con terapie sempre più mirate
Dai dati resi noti dall'Istituto Superiore di Sanità e dalla rivista scientifica americana Cancer Journal for Clinicians, la possibilità di sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi di un tumore sono raddoppiat... »»

900 Mio EUR per la ricerca tedesca sull'imaging molecolare
Il ministero federale dell'Istruzione e Ricerca tedesco e industrie investiranno nella ricerca sull'imaging molecolare, utile per la diagnosi e cura
Il ministero federale dell'Istruzione e della ricerca tedesco (BMBF) e alcuni partner dell'industria tedesca hanno annunciato un investimento di 900 Mio EUR nella ricerca sull'imaging molecolare. Il cosiddett... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
Pagine archivio: