Notizie di diagnosi
Cellule tumorali in vitro guarite con farmaci demetilanti
Già pronto un test non invasivo per la diagnosi precoce del tumore al polmone e del retinoblastoma
Cellule polmonari affette da cancro e cellule oculari intaccate da retinoblastoma, un raro tumore dell’occhio, mantenute in vitro, sono ritornate sane dopo un trattamento farmacologico con demetilanti.
E' questa l... »»

Diagnosi preimpianto nei casi a rischio di cancro
La Gran Bretagna si prepara ad autorizzare fin dall'anno prossimo la diagnosi genetica preimpianto (Pgd) per tutte quelle coppie che ricorrono alla fecondazione assistita e hanno una predisposizione ereditaria a sviluppa... »»

Ricercatori italiani creano test diagnostico per sclerosi multipla
Un test diagnostico made in Italy che, grazie a un piccolo campione di sangue, e in grado di determinare se il paziente e' affetto da sclerosi multipla e se sono gia' presenti danni al sistema nervoso. A metterlo a punto... »»

Tumori orali forse diagnosticabili con test saliva
Un semplice test batteriologico del cavo orale potrebbe divenire un esame per screening precoce della forma piu' comune di cancro orale. Infatti, Donna Mager del Forsyth Institute a Boston ha trovato che i tre ceppi batt... »»

Primo test sangue per diagnosi cancro ovaie
È stato messo a punto e testato con successo il primo test per diagnosi precoce del cancro ovarico, in America la principale causa di morte tra i tumori ginecologici e colpevole di fare tre volte il numero di vittime del... »»

Dulbecco, proibire diagnosi precoce embrioni e' insulto medicina
Proibire la diagnosi precoce sugli embrioni è un insulto alla medicina. Lo sostiene in un'intervista, pubblicata su L'espresso in edicola domani, Renato Dulbecco, premio Nobel per la medicina e presidente onorario del Co... »»

Un nuovo strumento per isolare le staminali, utile nella diagnosi del cancro
Una rivoluzione nella diagnosi del cancro: con uno strumento ultrasensibile si faranno biopsie con prelievi di solo 50 cellule, mentre i normali str... »»

Alzheimer: la diagnosi potrebbe essere rapida e non invasiva
Pubblicato su Nature studio che potrebbe aprire nuovi scenari sulla prevenzione della malattia
In un futuro molto prossimo potrebbe essere possibile diagnosticare il morbo di Alzheimer in modo efficace e tempestivo senza sottoporre i pazienti ad analisi invasive ed obbligarli a continui prelievi e cicli di monitor... »»

Retinopatie indotte, un marker genico le diagnostichera' precocemente
Grazie a un nuovo test genico che misura la quantità di una specifica proteina si potrà diagnosticare precocemente la retinopatia indotta, una delle patologie della vista più gravi, dovuta alla mancata sintesi di alcuni ... »»

Da test pelle diagnosi precoce Alzheimer
Un esame della pelle per la diagnosi precoce della malattia di Alzheimer: e' quanto si sta sperimentando in Australia, presso l'universita' di Melbourne, sulla base dell'osservazione che questa forma di demenza causa inf... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
Pagine archivio: