Notizie di  frutta
Una nuova tecnica per l'analisi dei tumori
	
			
              
              	 Permette di scoprire come le cellule cancerose sfruttano le cellule normali dell'organismo per favorire la propria crescita e sopravvivenza 
              I ricercatori del Laboratorio di Oncogenomica dell'Istituto di Candiolo hanno sviluppato una nuova tecnica di analisi dei tumori, che permette di studiare come le cellule cancerose sfruttano le cellule normali dell... »»
			  
              
Scoperto come conservare fino a 72 ore gli organi per i trapianti
	
			
              
              	 Una nuova tecnica sfrutta una soluzione con un derivato del glucosio ed un glicole polietilenico per raggiungere i -6 gradi senza il congelamento dell'acqua tissutale 
              Nei trapianti un fattore fondamentale è il tempo: più tempo si riesce a mantenere un organo espiantato e maggiori probabilità ci sono di trovare il paziente con la miglior compatibilità e di preparare... »»
			  
              
Craig Venter: realizzato un vaccino in soli 5 giorni
	
			
              
              	 Lo scienziato ha sfruttato due geni sequenziati del virus di un ceppo di influenza aviaria per ottenere un vaccino candidato in soli cinque giorni rispetto ai mesi necessari di norma 
              Craig Venter l'ha fatto ancora! Questa volta il processo che è riuscito a velocizzare ed innovare è stato quello della creazione di vaccini. In cinque giorni è riuscito a realizzare un vaccino sintetic... »»
			  
              
Scoperto un meccanismo responsabile dell'ipertensione
	
			
              
              	 Dalla ricerca su una malattia rara uno studio internazionale mette in luce un sistema da sfruttare farmacologicamente per abbassare la pressione arteriosa 
              Dalla ricerca su una rara patologia del rene arriva un suggerimento importante su come affrontare l'ipertensione arteriosa, fattore di rischio per il sistema circolatorio che solo in Italia riguarda un terzo della po... »»
			  
              
Proteggere i muscoli nella distrofia e atrofia muscolare
	
			
              
              	 Una nuova strategia salva muscoli, potrebbe sfruttare la via metabolica con l'ormone miostatina per promuovere la crescita muscolare nell'ambito di malattie degenerative 
              Una nuova strategia molecolare per promuovere la crescita dei muscoli e contrastare così i danni dovuti a malattie degenerative come la distrofia e l'atrofia muscolare, ma anche la perdita di tessuto che si ha c... »»
			  
              
Biocloud, la potenza di Google per unire le banche dati biologiche
	
			
              
              	 Sfruttando il framework Google App Engine si uniscono informazioni di carattere genetico e farmacologico nell'uomo in unico sito: dalla sequenza alla struttura fino a malattie correlate
              
Durante la presentazione dei progetti finali del master in bioinformatica dell'Università di Cagliari è saltato all'occhio "Biocloud Search Engine".
Un progetto realizzato da tre studenti, Emanue... »»
			  
              
Spermatozoi da staminali per uomini in chemioterapia
	
			
              
              	 E' stato possibile sfruttare staminali spermatogoniali prelevate prima di una chemioterapia per rimediare alla sterilità in uomini che stanno combattendo contro il cancro
              Vincono la loro battaglia contro il cancro, ma pagano un prezzo elevato gli uomini rimasti sterili per la chemio e la radioterapia. Soprattutto se sono così giovani da non essere ancora entrati nella pubertà e ... »»
			  
              
Individuare l'HIV ad occhio nudo
	
			
              
              	 E' stato sviluppato un test dieci volte più sensibile e meno costoso: sfrutta la ricerca della proteina p24 dell'HIV e permette una rivoluzione nel settore diagnostico
              Due ricercatori finanziati dall'UE sono riusciti a sviluppare e collaudare un innovativo test di individuazione dell'HIV. I due scienziati dell'Imperial College di Londra, nel Regno Unito, dicono che il test ... »»
			  
              
Distinti i legami chimici nelle singole molecole
	
			
              
              	 Sfruttando un microscopio a forza atomica (AFM) ricercatori europei sono riusciti a differenziare i legami chimici nelle singole molecole
              I finanziamenti dell'UE hanno contribuito a realizzare un primato scientifico: adottando una tecnica conosciuta come microscopia a forza atomica (AFM) ad assenza di contatto, gli scienziati sono riusciti a differenzi... »»
			  
              
Testare l'Alzheimer con il movimento degli occhi
	
			
              
              	 Sviluppato un approccio alternativo ai test diagnostici per l'Alzheimer: esaminando le abilità cognitive sfruttando il controllo del movimento degli occhi da parte del cervello
              Con il costante aumento dell'aspettativa di vita della popolazione europea, i ricercatori stimano che il numero di persone affette da malattie legate all'età, come il morbo di Alzheimer, aumenterà sensi... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 
            
            
            Pagine archivio: