Notizie di  frutta
Alimentare la nanotecnologia
	
			
              
              	 Sfruttate le caratteristiche di nanocavi di ossido di zinco che sono sia piezoelettrici sia semiconduttori
              Come alimentare dispositivi a scala nanometrica senza l’ausilio di voluminose fonti di energia come le batterie? In effetti laboratori in tutto il mondo hanno proposto e realizzato nanodispositivi che trovano scarse appl... »»
			  
              
Diesel dal carbone
	
			
              
              	 Gli Stati Uniti puntano a un maggiore sfruttamento delle riserve nazionali di carbone
              Alan Goldman e i suoi collaboratori alla Rutgers University hanno annunciato di aver sviluppato una tecnologia in grado di trasformare il carbone in diesel. Goldman ha spiegato che la nuova tecnologia sfrutta due reazion... »»
			  
              
Google 'intelligente' per PubMed
	
			
              
              	 Un motore di ricerca che sfrutta ontologia per l'analisi della letterattura scientifica
              
GoPubMed è un nuovo tipo di motore di ricerca, sviluppato a partire dagli studi condotti nell'ambito del progetto BIOGRID finanziato dal Quinto programma quadro (5PQ). GoPubMed non solo è in grado di cercare e trov... »»
			  
              
La strategia dello stafilococco aureo
	
			
              
              	 Anche la legionella può sfruttare lo stesso espediente
              I ceppi di Staphylococcus aureus resistenti alla meticillina (MRSA) sono attualmente endemici in tutto il mondo e rappresentano la prima causa d'infezione all’interno delle strutture ospedaliere. Il problema è molto ... »»
			  
              
Biologia evoluzionistica dei tumori
	
			
              
              	 Sfruttato un database di 32.000 genotipi cellulari
              Nei più diversi ecosistemi, quando essi ospitano molte differenti specie selvatiche, l’evoluzione si sbizzarrisce e corre. Quando le mutazioni si accumulano nelle varie specie, alcune di esse finiscono per risultare part... »»
			  
              
Una super fragola modificata in laboratorio
	
			
              Una super fragola ricca di sostanze nutritive e antiossidanti? Questo il progetto su cui stanno lavorando i ricercatori del Virginia Bioinformatics Institute e del Department of Horticulture in the College of Agriculture... »»
			  
              
Montalcini, Italia ha grandi potenzialita' ma non le sfrutta
	
			
              L'Italia della ricerca? Un'alunna brava, che pero' non si applica. A dare il 'voto' e' il Premio Nobel per la Medicina, Rita Levi Montalcini. ''L'Italia e' un Paese dalle grandi po... »»
			  
              
Frutta e verdura per prevenire l'ictus
	
			
              Frutta e verdura a tavola sono un'ottima ricetta per prevenire l'ictus.
Lo dimostra in maniera conclusiva uno studio di Feng He della St . George's, University di Londra pubblicato sulla rivista The Lanc... »»
			  
              
Gli hotspot di biodiversità in crisi d’impollinazione
	
			
              
              	 Analizzati 482 studi sulla produzione di frutti nelle piante selvatiche
              Come conclusione certo non lascia spazio a molte interpretazioni: la diminuzione di uccelli, api e altri impollinatori potrebbe mettere a rischio di estinzione le piante degli ecosistemi mondo con la più alta biodiversit... »»
			  
              
Sindrome di Meckel-Gruber: identificato il gene
	
			
              
              	 La scoperta frutto di una collaborazione internazionale coordinata dalla Mayo Clinic
              Una ricerca internazionale – che ha visto coinvolte la Mayo Clinic, l’Università dell’Indiana e l’Università di Birmingham, in Gran Bretagna - ha identificato un nuovo gene coinvolto nella genesi della sindrome di Meckel... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 
            
            
            Pagine archivio: