Notizie di  generazione
Una nuova strada contro la sclerosi laterale amiotrofica
	
			 Uno studio rivela come proteggere i motoneuroni dalla degenerazione con l'azione di due molecole del sistema nervoso, il GDFN ed il GLT-1
              
              	 Uno studio rivela come proteggere i motoneuroni dalla degenerazione con l'azione di due molecole del sistema nervoso, il GDFN ed il GLT-1 
              Una strada da esplorare per nuove possibilità terapeutiche contro la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è stata individuata da una ricerca condotta nei laboratori di Neurofarmacologia del Dipartimento di Patol... »»
			  
              
Uomo paralizzato cammina ancora dopo un trapianto cellulare
	
			 In una pioneristica terapia, il trapianto di cellule della cavità nasale ha indotto una rigenerazione del midollo spinale, permettendo ad un uomo paralizzato di camminare ancora
              
              	 In una pioneristica terapia, il trapianto di cellule della cavità nasale ha indotto una rigenerazione del midollo spinale, permettendo ad un uomo paralizzato di camminare ancora 
              Darek Fidyka,paralizzato dalla cintola in già ha ripreso l'uso delle gambe grazie ad un trapianto di cellule del naso.
Il prof. Geoffrey Raisman, direttore del reparto di Rigenerazione Neurale della Universi... »»
			  
              
Uno studio per la rigenerazione ossea
	
			 Una specifica proteina, la staterina, presente nei denti e strutture bio-ingegneristiche di scaffold potrebbero aiutare contro osteoporosi e fratture alle ossa
              
              	 Una specifica proteina, la staterina, presente nei denti e strutture bio-ingegneristiche di scaffold potrebbero aiutare contro osteoporosi e fratture alle ossa 
              La proteina staterina presente nei denti potrebbe svolgere un ruolo importante per i pazienti affetta da osteoporosi o da fratture alle ossa.
In particolare un segmento della staterina, normalmente presente nella for... »»
			  
              
Un progetto per l'uso di staminali contro la degenerazione maculare
	
			 Il California Project to Cure Blindness punta a sostituire le cellule dei pigmenti epiteliali della retina danneggiate dalla malattia con staminali
              
              	 Il California Project to Cure Blindness punta a sostituire le cellule dei pigmenti epiteliali della retina danneggiate dalla malattia con staminali 
              La degenerazione maculare, una comune forma di cecità legata all'età che colpisce la zona centrale della retina, potrebbe essere curata grazie alle cellule staminali. L'utilizzo delle cellule staminali ... »»
			  
              
Un'analisi sul sequenziamento di prossima generazione
	
			 Nei prossimi 5 anni il futuro del sequenziamento del DNA in Europa si sposterà dal laboratorio verso le analisi point-of-care, incoraggiando la medicina personalizzata
              
              	 Nei prossimi 5 anni il futuro del sequenziamento del DNA in Europa si sposterà dal laboratorio verso le analisi point-of-care, incoraggiando la medicina personalizzata 
              Il mercato del sequenziamento di prossima generazione (NGS) in Europa occidentale è destinato a una crescita stabile, grazie all'introduzione di nuove applicazioni come ad esempio i test prenatali non invasivi e... »»
			  
              
I commenti al cartello di Roche e Novartis
	
			 Pubblichiamo il commento del presidente dellaSocietà Oftalmologica Italiana e del legale della SOI
              
              	 Pubblichiamo il commento del presidente dellaSocietà Oftalmologica Italiana e del legale della SOI 
              Pubblichiamo il commento del Presidente della Società italiana di Oftalmologia e del legale responsabile, in merito alla vicenda che vede Roche e Novartis accusati dal Antitrust di aver istituito pratiche scorrette ... »»
			  
              
Cartello di Roche e Novartis su farmaci per vista
	
			 Multa di 180 milioni per
              
              	 Multa di 180 milioni per
              
L'Antitrust ha deliberato che i gruppi Roche e Novartis "hanno posto in essere un'intesa restrittiva della concorrenza nel mercato dei farmaci per la cura di gravi patologie vascolari della vista", e ... »»
			  
              
Il processo che invecchia le staminali
	
			 Osservato in topi anziani un segnale di senescenza cellulare che può far perdere la capacità di rigenerazione alle cellule staminali dei muscoli
              
              	 Osservato in topi anziani un segnale di senescenza cellulare che può far perdere la capacità di rigenerazione alle cellule staminali dei muscoli 
              Identificato un processo di invecchiamento irreversibile nelle cellule staminali dei muscoli più 'anziane' che fa loro perdere la capacità di rigenerazione. Lo studio di Pura Munoz-Canoves e colleghi de... »»
			  
              
Una metilazione può bloccare l'angiogenesi nel cancro
	
			 Uno studio mostra come metilando il recettore VEGRF-2 il fattore di crescita associato non può stimolare la formazione di nuovi vasi, una scoperta utile anche per la degenerazione maculare
              
              	 Uno studio mostra come metilando il recettore VEGRF-2 il fattore di crescita associato non può stimolare la formazione di nuovi vasi, una scoperta utile anche per la degenerazione maculare 
              Uno studio guidato da ricercatori del Boston University School of Medicine dimostra un nuovo meccanismo che potrebbe bloccare la formazione di nuovi vasi sanguigni e la crescita del tumore.
L'angiogenesi è u... »»
			  
              
Riparare i muscoli con una impalcatura di collagene
	
			 Uno studio dell'Università di Padova dimostra come il collagene VI, assente nella distrofia di Ullrich, sia indispensabile per una corretta rigenerazione dei muscoli danneggiati
              
              	 Uno studio dell'Università di Padova dimostra come il collagene VI, assente nella distrofia di Ullrich, sia indispensabile per una corretta rigenerazione dei muscoli danneggiati 
              Rigenerare i muscoli danneggiati grazie a un'impalcatura molecolare a base di collagene VI: è quanto suggerisce uno studio finanziato da Telethon e pubblicato su Nature Communications* dal gruppo di ricerca coor... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 
            
            
            Pagine archivio: