Notizie di  les
Nanofibre per guidare i neuroni
	
			
              
              	 Ricucito correttamente, in un gruppo di animali da esperimento, un nervo ottico lesionato
              Speciali nanofibre possono indurre i neuroni lesionati a ricollegarsi in modo corretto. A dimostrarlo sono stati alcuni ricercatori del Massachusetts Institute of technology (MIT) e dell’Università di Hong Kong, che hann... »»
			  
              
Un marcatore per il cancro del polmone
	
			
              
              	 In presenza di lesioni bronchiali, la progressione verso il tumore sembra correlata ai livelli di proteina C-reattiva
              La proteina C-reattiva (CRP), la cui presenza è rilevabile nel sangue solo in concomitanza con alcuni processi infiammatori, potrebbe rappresentare un marcatore biologico per identificare i soggetti che, soffrendo di les... »»
			  
              
Passi da gigante nella cura delle lesioni alla colonna vertebrale
	
			
              Il trattamento delle lesioni alla colonna vertebrale si sta evolvendo con tale rapidità che le persone che ne soffrono potrebbero presto avere prospettive reali di terapie future efficaci grazie a due studi innovativi ch... »»
			  
              
Studiare la narcolessia per curare l'insonnia
	
			
              
              	 Disturbi del sonno, obesità e dipendenza da amfetamine condividono alcuni processi biochimici
              L’insonnia è un disturbo che colpisce, per periodi più o meno lunghi della vita, dal 20 al 30 per cento della popolazione. Nei casi più severi può essere necessario ricorrere a farmaci per cercare di migliorare la situaz... »»
			  
              
La complessità dell'albero della vita
	
			
              
              	 L'albero genealogico del regno animale assomiglia sempre più a un grosso cespuglio
              Due decenni fa, con l'avvento dei metodi per osservare le relazioni fra i differenti organismi attraverso l'analisi del DNA, gli scienziati erano convinti che sarebbe stata soltanto una questione di tempo prima c... »»
			  
              
Depressione ed epilessia
	
			
              
              	 Dopo un'operazione chirurgica migliora anche la salute mentale
              Ansia e depressione sono problemi comuni per i pazienti la cui epilessia non può essere controllata con i farmaci. Uno studio pubblicato sul numero del 13 dicembre della rivista "Neurology", però, rivela che do... »»
			  
              
Nuova relazione tra stress e colesterolo
	
			
              
Lo stress, ma soprattutto una scarsa capacita' di dominarlo, possono far impennare i livelli di colesterolo.
Lo rivela un'indagine su 199 individui sani pubblicata sulla rivista Health Psychology.
Gli... »»
			  
              
Colesterolo LDL e attacchi cardiaci
	
			
              
              	 Non ci sono grandi differenze fra le terapie standard e quelle intensive
              I pazienti che hanno già avuto un attacco cardiaco e che vengono trattati con dosi elevate di statina non godono di una riduzione più significativa dei principali problemi cardiaci (crisi coronariche, attacchi o arresti ... »»
			  
              
Usa, chi ha paura di Charles Darwin?
	
			
              
              	 Mostra a New York sullo scienziato dell'evoluzione, gli sponsor fuggono
              CI SARANNO la sua pistola, il telescopio e la Bibbia (sì, perché l'uomo ne era avido lettore). Ci sarà il "taccuino B", quello dove schizzò per la prima volta "l'albero della vita", coleotteri... »»
			  
              
Trasferimento di DNA mitocondriale
	
			
              
              	 Oltre ai dubbi di natura etica, sorgono perplessità scientifiche
              È sorta una controversia a proposito delle tecniche di riproduzione assistita che mescolano mitocondri provenienti da donne differenti.
I mitocondri sono le strutture che generano energia nelle cellule. Si ritiene c... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
            
            
            Pagine archivio: