Notizie di  les
Evento: La complessità dei sistemi viventi a dieci anni dal Progetto  ...
	
			
              
              	Incontro parte delle conferenze "Seralmente" a cura del corso serale dell'ITI Majorana di Grugliasco
              Relatore:
Prof. Michele Caselle, Professore Ordinario Dipartimento di Fisica Università di Torino e Coordinatore del dottorato in Sistemi Complessi per le Scienze della Vita
Aprono la conferenza:
Prof. M... »»
			  
              
Evento: Horizon Chem 2015
	
			
              
              	Il tema dell'edizione è: Salute ed energia. Affrontare i sistemi complessi con i modelli computazionali
              Il Convegno, Venerdì 6 Marzo 2015 alle ore 9.00,  rappresenta il secondo appuntamento, a cadenza annuale, che i Corsi di Studio in Scienze e Tecnologie Chimiche dell'Università di Milano-Bicocca dedicano alle nuove f... »»
			  
              
Un tatuaggio per misurare il glucosio nel sangue
	
			
              
              	 Un dispositivo flessibile e rimovibile che farebbe la felicità di molti pazienti con diabete, che non sopportano aghi e punture
              
Basta pungere le dita per test del glucosio. I ricercatori sono al lavoro per un tattoo temporaneo con cui misurare i livelli di glucosio attraverso la superficie della pelle, senza sangue e senza aghi.
Gli ... »»
			  
              
Scoperte le cause genetiche dell'infarto giovanile
	
			
              
              	 Sequenziando ed analizzando gli esoni sono stati identificati geni del trasporto dei trigliceridi ed il colesterolo nel sangue responsabili dell'infarto del miocardio 
              Un altro passo in avanti nella comprensione delle cause genetiche che determinano l'infarto del miocardio. Pubblicata nei giorni scorsi sulla prestigiosa rivista scientifica "Nature" i risultati di una nuova ricerca ... »»
			  
              
Presentati progetti al CDI: micro radiochirurgia e interfaccia computer-cervello
	
			
              
              	 Una tecnologia per muovere così arti robotici con il pensiero e l'uso di un fascio di radiazioni microscopiche per
              
Muovere un arto robotico grazie a un'interfaccia senza fili tra computer e cervello: è l'obiettivo del progetto annunciato al Centro Diagnostico Italiano di Milano oggi nel corso del convegno: "Advances in... »»
			  
              
Evento: I costi dell'inquinamento atmosferico
	
			
              
              	Una riflessione acuta, ospitata il 25 novembre 2014 all'Università Bocconi di Milano, non solo in termini di vite umane e danni ambientali, ma anche per gli elevatissimi costi sociali e personali 
              L'inquinamento che uccide, responsabile ogni anno di 3,7 milioni di morti nel mondo (WHO), sarà protagonista dell'incontro "I costi dell'inquinamento atmosferico: un problema dimenticato". Una rifle... »»
			  
              
Evento: Stati generali della Salute
	
			
              
              	Riflessioni e proposte, nuovi punti fermi e questioni aperte sul federalismo sanitario e la necessità di una pari disponibilità di cure, accesso ai farmaci e prestazioni sanitarie
              L'Associazione "Giuseppe Dossetti: i Valori: Tutela e Sviluppo dei Diritti" Onlus, si oppone da anni al federalismo sanitario "malato" nato nel 2001 con il Titolo V della Costituzione: 21 sistemi ... »»
			  
              
La regolazione della mielina
	
			
              
              	 La scoperta del San Raffaele apre a nuovi approcci terapeutici per le malattie demielinizzanti 
              Uno studio recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Nature Neuroscience ha descritto per la prima volta un meccanismo che regola la formazione di mielina negli assoni, aprendo potenziali percorsi per... »»
			  
              
Scoperto nuovo tassello alla base della dislessia
	
			
              
              	 Evidenziate specifiche modifiche di fasci di sostanza bianca cerebrale nei soggetti portatori di una mutazione del gene DCDC2, causando, potenzialmente, disturbi come la dislessia evolutiva 
              Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica CORTEX dai ricercatori dell'IRCCS Ospedale San Raffaele e dell'Università Vita-Salute San Raffaele ha dimostrato l'associazione tra la mutazione di un gene... »»
			  
              
Tagliare il cortocircuito dell'epilessia
	
			
              
              	 Con radiazioni specifiche si può incidere i nervi che portano le scariche elettriche nel cervello, causa degli attacchi epilettici
              
Un fascio di radiazioni spesse poco più di mezzo millimetro per tagliare le fibre nervose che all'interno del cervello trasmettono le scariche elettriche causa degli attacchi epilettici e bloccare così il propagars... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
            
            
            Pagine archivio: