Notizie di  nano
Riconoscere l'Alzheimer allo stadio iniziale
	
			 Il progetto PredictAD, con un finanziamento di quasi 3 milioni di euro, cercherà di sviluppare indicatori per la diagnosi precoce dell'Alzheimer
              
              	 Il progetto PredictAD, con un finanziamento di quasi 3 milioni di euro, cercherà di sviluppare indicatori per la diagnosi precoce dell'Alzheimer
              Ci sono molte forme diverse di demenza, ma il morbo di Alzheimer è la più diffusa e copre dal 50 al 70% dei casi di demenza. Fino ad oggi non esiste una cura e non se ne conosce la causa precisa. È in atto... »»
			  
              
L'UE contribuisce con 40 Mio EUR alla lotta contro le malattie infettive
	
			 La Commissione Europea finanzierà con 40 milioni di euro ricerche e sperimentazioni su vaccini contro le malattie legate alla povertà in Africa
              
              	 La Commissione Europea finanzierà con 40 milioni di euro ricerche e sperimentazioni su vaccini contro le malattie legate alla povertà in Africa
              La Commissione Europea ha promesso 40 Mio EUR di fondi per il Partenariato per le sperimentazioni cliniche Europa-paesi in via di sviluppo (EDCTP). Questa somma rappresenta la metà degli 80 Mio EUR approvati dall... »»
			  
              
Il Governo brasiliano lancia una rete di studi sulle cellule staminali embrionali
	
			 Dopo l'approvazione della ricerca sulle staminali embrionali, il Brasile istituirà e finanzierà una rete statale per condurre ricerche
              
              	 Dopo l'approvazione della ricerca sulle staminali embrionali, il Brasile istituirà e finanzierà una rete statale per condurre ricerche
              Il 29 maggio, il Supremo Tribunal Federal (STF) ha autorizzato l'utilizzo di cellule staminali embrionali nella sperimentazione scientifica, riconfermando la costituzionalita' della legge nazionale di Biosicurezz... »»
			  
              
Studio rivela che i nanotubi di carbonio possono causare il cancro
	
			 Un nuovo studio condotto da una squadra di scienziati del Regno Unito e degli Stati Uniti ha svelato il potenziale carcinogeno di alcuni nanotubi di carbonio. In uno studio pubblicato il 20 maggio su Nature Nanotechnolog... »»
              Un nuovo studio condotto da una squadra di scienziati del Regno Unito e degli Stati Uniti ha svelato il potenziale carcinogeno di alcuni nanotubi di carbonio. In uno studio pubblicato il 20 maggio su Nature Nanotechnolog... »»
			  
              
Il premio Nobel Mario Capecchi chiede più fondi ai giovani scienziati meritevoli
	
			 Al convegno Liberiamo la ricerca, molti esponenti della ricerca italiana hanno chiesto più finanziamenti ai giovani scienziati assegnati tramite valutazione di merito
              
              	 Al convegno Liberiamo la ricerca, molti esponenti della ricerca italiana hanno chiesto più finanziamenti ai giovani scienziati assegnati tramite valutazione di merito
              Mario Capecchi, premio Nobel per la Medicina 2007 e professore di Genetica umana e biologia all'Università americana dello Utah, intervenuto ad un convegno promosso dal movimento "Liberiamo la Ricerca" svoltosi ... »»
			  
              
Scoperto nuovo metodo di assemblaggio molecolare
	
			 Scoperta all'Università di Bologna nuova tecnica di costruzione di nuovi materiali artificiali per le nanotecnologie
              
              	 Scoperta all'Università di Bologna nuova tecnica di costruzione di nuovi materiali artificiali per le nanotecnologie
              Il gruppo di ricerca dell'Università di Bologna, guidato dal professor Claudio Zannoni, ha messo a punto una nuova tecnica per costruire nuovi materiali artificiali per le nanotecnologie. L'innovativa tecnic... »»
			  
              
Verso la proroga ordinanza su conservazione autologa delle staminali cordonali
	
			 Conto alla rovescia tra le polemiche in Italia per la possibilita' di conservare le cellule staminali del cordone ombelicale per uso autologo solidale, depositandole in una banca ma con l'impegno a donarle se nec... »»
              Conto alla rovescia tra le polemiche in Italia per la possibilita' di conservare le cellule staminali del cordone ombelicale per uso autologo solidale, depositandole in una banca ma con l'impegno a donarle se nec... »»
			  
              
Verso un Osservatorio europeo per le nanotecnologie
	
			 Uno degli obiettivi del recentemente avviato progetto finanziato dall'UE observatoryNANO è quello di creare un Osservatorio europeo permanente per le nanotecnologie. I partner coinvolti nel progetto sperano che ... »»
              Uno degli obiettivi del recentemente avviato progetto finanziato dall'UE observatoryNANO è quello di creare un Osservatorio europeo permanente per le nanotecnologie. I partner coinvolti nel progetto sperano che ... »»
			  
              
Presto vaccino contro l'infezione vaginale da Candida
	
			 Il vaccino contro la candida si baserà sulla proteina ricombinante SAP2 che svolge ruolo chiave nello sviluppo della vaginite
              
              	 Il vaccino contro la candida si baserà sulla proteina ricombinante SAP2 che svolge ruolo chiave nello sviluppo della vaginite
              Dalla collaborazione tra Istituto Superiore di Sanità e la compagnia svizzera Pevion Biotech Ltd, presto nascerà il vaccino contro la candida. Le infezioni da candida sono infezioni vaginali molto diffuse e in ... »»
			  
              
Va alla Fondazione Santa Lucia di Roma l'unico finanziamento dell'HFSPO all'Italia
	
			 Il progetto di Andrea d'Avella sullo studio della capacità di manipolare utensili sarà finanziato con 250mila euro l'anno per tre anni
              
              	 Il progetto di Andrea d'Avella sullo studio della capacità di manipolare utensili sarà finanziato con 250mila euro l'anno per tre anni
              Delle 60 domande di finanziamento presentate dal nostro Paese all'Human Frontier Science Program Organization (HFSPO), l'unico progetto italiano che si è aggiudicato il finanziamento è stato quello dell... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 
            
            
            Pagine archivio: