Notizie di  ricerca
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 8 Ottobre 2012
	
			 Newsletter del 8 Ottobre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 8 Ottobre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Nella settimana scorsa abbiamo superato gli 8500 utenti sulla pagina Facebook
http://www.facebook.com/MolecularLab.it
E sempre di più si uniscono anche alla nostra pagina su Google+
http://google.com/+mole... »»
			  
              
Alla ricerca di microrganismi mangia plastica
	
			 Il progetto Bioclean selezionerà funghi e batteri in grado di degradare polimeri sintetici per rifiuti in siti marini e discariche
              
              	 Il progetto Bioclean selezionerà funghi e batteri in grado di degradare polimeri sintetici per rifiuti in siti marini e discariche
              Abiti, case, giocattoli: la plastica si trova praticamente ovunque. In Europa, la produzione totale ha raggiunto i 57 milioni di tonnellate, mentre i ri?uti post-consumo sono oltre 24 milioni di tonnellate. Di questi, 10... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 1 Ottobre 2012
	
			 Newsletter del 1 Ottobre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 1 Ottobre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - I sederi si abbronzano?
    27/09/2012 - [caption id="attachment_3705" align="alignleft... »»
			  
              
Distinti i legami chimici nelle singole molecole
	
			 Sfruttando un microscopio a forza atomica (AFM) ricercatori europei sono riusciti a differenziare i legami chimici nelle singole molecole
              
              	 Sfruttando un microscopio a forza atomica (AFM) ricercatori europei sono riusciti a differenziare i legami chimici nelle singole molecole
              I finanziamenti dell'UE hanno contribuito a realizzare un primato scientifico: adottando una tecnica conosciuta come microscopia a forza atomica (AFM) ad assenza di contatto, gli scienziati sono riusciti a differenzi... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 24 Settembre 2012
	
			 Newsletter del 24 Settembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 24 Settembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Dalla guerra tra Edison e Tesla, agli AC/DC (in sole due mosse)
    20/09/2012 - Chi ri... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 17 Settembre 2012
	
			 Newsletter del 17 Settembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 17 Settembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Buon inizio di settimana!
Ricordate il dibattito sui test genomici che ciascuno di noi può ordinare online?
Il divulgatore scientifico Sergio Pistoi ne ha scritto un libro e MolecularLab a Luglio aveva messo i... »»
			  
              
Alla ricerca della causa dell'atassia spinocerebellare
	
			 Allo studio mutazioni del gene KCND3 correlate con alcune forme della malattia nervosa SCA, come SCA19, agendo sui flussi di potassio necessari per la comunicazione tra neuroni
              
              	 Allo studio mutazioni del gene KCND3 correlate con alcune forme della malattia nervosa SCA, come SCA19, agendo sui flussi di potassio necessari per la comunicazione tra neuroni
              Migliori diagnosi e cure di una malattia nervosa ereditaria invalidante potrebbero essere dietro l'angolo grazie a un team internazionale che riunisce Asia, Europa e Stati Uniti. Il team ha studiato sequenze di DNA c... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 27 Luglio 2012
	
			 Newsletter del 27 Luglio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 27 Luglio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
E con questa newsletter anticipata MolecularLab vi augura Buone Vacanze!
Le news riprendono quindi a Settembre mentre la community resta sempre pronta a rispondere ai vostri dubbi ed alle vostre curiosità.
»»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 23 Luglio 2012
	
			 Newsletter del 23 Luglio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 23 Luglio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Intervista col vegano - Botta e risposta gentile e pacato con prototipo di associazione vegano-animalista. ... »»
			  
              
Sviluppate nanoparticelle contro l'epatite C
	
			 Ricercatori della University of Florida sono in grado di colpire ed eliminare il 100% dei virus grazie a nanoparticelle ricoperte da porzioni di mRNA e DNA
              
              	 Ricercatori della University of Florida sono in grado di colpire ed eliminare il 100% dei virus grazie a nanoparticelle ricoperte da porzioni di mRNA e DNA
              Ricercatori della University of Florida hanno sviluppato nanoparticelle, chiamate nanozyme, in grado di eliminare il 100 per cento del virus HCV .
Il nuovo trattamento è costituito da nanoparticelle d'o... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 
            
            
            Pagine archivio: