Notizie di  ricerca
Creato il verme che non si ubriaca
	
			 Ricercatori hanno individuato una mutazione di un canale del potassio che rende C. elegans insensibile all'alcol
              
              	 Ricercatori hanno individuato una mutazione di un canale del potassio che rende C. elegans insensibile all'alcol 
              Un team di ricercatori in Texas hanno realizzato un verme geneticamente modificato per essere insensibile all'alcol. In particolare gli scienziati hanno modificato un canale del potassio delle cellule cerebrali che n... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 14 Luglio 2014
	
			 Newsletter del 14 Luglio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 14 Luglio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Predire l'Alzheimer con un esame del sangue
09/07/2014 09:30:06 - Ricercatori britannici hanno sviluppat... »»
			  
              
Una matrice di 1000 cuori contro l'ipertrofia cardiaca
	
			 Ricercatori dell'Abertay University hanno realizzato dei mini cuori di un millimetro da utilizzare per testare grandi quantità di composti bio-attivi
              
              	 Ricercatori dell'Abertay University hanno realizzato dei mini cuori di un millimetro da utilizzare per testare grandi quantità di composti bio-attivi 
              Migliaia di cuori umani in miniatura sono stati 'coltivati' in laboratorio da un team di scienziati scozzesi, a partire da cellule staminali. Le piccole sfere di cellule del cuore battono insieme in una piastra d... »»
			  
              
Predire l'Alzheimer con un esame del sangue
	
			 Ricercatori britannici hanno individuato 10 proteine associate con lo sviluppo di Alzheimer, un anno dopo, in soggetti con lievi problemi di memoria
              
              	 Ricercatori britannici hanno individuato 10 proteine associate con lo sviluppo di Alzheimer, un anno dopo, in soggetti con lievi problemi di memoria 
              Ricercatori britannici hanno sviluppato un nuovo test del sangue in grado di predire chi, avendo lievi problemi di memoria, svilupperà l'Alzheimer un anno dopo.
Gli scienziati del King's College London h... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 7 Luglio 2014
	
			 Newsletter del 7 Luglio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 7 Luglio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Individuato in Italia un gene chiave nelle cellule staminali tumorali di melanoma
04/07/2014 11:00:29 - Arri... »»
			  
              
Riprogrammare cellule con lo stress è una bufala
	
			 Nature ritira gli articoli di una ricercatrice del Riken Institute giapponese, per errori e risultati impossibili da riprodurre: uno smacco alla reputazione dei ricercatori e della rivista
              
              	 Nature ritira gli articoli di una ricercatrice del Riken Institute giapponese, per errori e risultati impossibili da riprodurre: uno smacco alla reputazione dei ricercatori e della rivista 
              La possibilità di 'riprogrammare' le cellule adulte con lo stress è in realtà una bufala. La conferma ufficiale alle voci che circolavano ormai da tempo viene da Nature, che ha ufficialmente ritira... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 30 Giugno 2014
	
			 Newsletter del 30 Giugno 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 30 Giugno 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Ridurre i danni dell'ictus con le staminali
25/06/2014 09:30:15 - Il trapianto simultaneo di cellule pro... »»
			  
              
Scoperto un altro derivato del bisfenolo che altera lo sviluppo cerebrale
	
			 Dopo gli studi sul Bisfenolo A, una ricerca evidenzia iperattività nei figli le cui madri sono state esposte a Bps
              
              	 Dopo gli studi sul Bisfenolo A, una ricerca evidenzia iperattività nei figli le cui madri sono state esposte a Bps 
              Uno studio condotto da Deborah Kurrash della University of Chicago ha mostrato come il Bisfenolo S può alterare lo sviluppo del cervello al pari del BPA.
Il Bisfenolo A o BPA è una sostanza chimica che ... »»
			  
              
Drogati dal sole? E' proprio il caso di dirlo!
	
			 Una ricerca mostra come l'esposizione al sole provoca il rilascio di endorfine: la necessita biologica di raggi UV per la sintesi di vitamina D si associa alle questioni culturali
              
              	 Una ricerca mostra come l'esposizione al sole provoca il rilascio di endorfine: la necessita biologica di raggi UV per la sintesi di vitamina D si associa alle questioni culturali 
              Il Sole è come una droga. I maniaci dell'abbronzatura potrebbero, infatti, essere indotti ad esporsi al Sole dagli ormoni del benessere, le endorfine. La scoperta è di una ricerca dell'Harvard Medical S... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 23 Giugno 2014
	
			 Newsletter del 23 Giugno 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
              	Newsletter del 23 Giugno 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Vi siete accorti che abbiamo superato i 20 mila fan su Facebook?
Seguici per scoprire perchè siamo così in tanti ;-)
Nel frattempo.. una buona settimana!
Riccardo
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 
            
            
            Pagine archivio: