Notizie di  terapia
Cura definitiva per l'ADS-SCID
	
			
              
              	 Una patologia ereditaria curata grazie alla terapia genica delle cellule staminali
              La terapia genica delle cellule staminali ha consentito la cura definitiva di una patologia ereditaria, l’ADA-SCID, una grave forma di immunodeficienza congenita. Un risultato storico, che è stato raggiunto nel 2002 pres... »»
			  
              
Terapia genica sulla via per diventare farmaco
	
			
              La terapia genica sulla via per essere registrata come un farmaco: e' quanto sta accadendo in Italia, dove la Fondazione Telethon intende chiedere all'Agenzia Italiana per il Farmaco (AIFA) la registrazione del p... »»
			  
              
Terapia con staminali non aumenta rischio di aritmia post-infarto
	
			
              Le terapie a base di cellule staminali e rigenerative adipose non aumentano l'incidenza di battito cardiaco irregolare potenzialmente fatale che puo' svilupparsi dopo un attacco di cuore. Questo il risultato di u... »»
			  
              
Terapia cellulare nel trattamento del Parkinson
	
			
              L’11 aprile, Giornata mondiale della malattia di Parkinson, la neurologa Rosario Luquin della clinica universitaria di Navarra ha spiegato che la terapia cellulare si prospetta ”come un’opzione futura nel trattamento dei... »»
			  
              
Perdita di tessuto osseo nei bambini dopo terapia con cellule staminali
	
			
              La terapia basata sul trapianto di cellule staminali ematopoietiche porta spesso alla riduzione della formazione ossea nei bambini, secondo uno studio di alcuni ricercatori di Minneapolis. Questa terapia e' spesso us... »»
			  
              
Cosa e' la vertebroplastica
	
			
              
              	 Un efficace metodica nella terapia del crollo vertebrale osteoporotico, tumorale o osteonecrotico
              Negli Stati Uniti d'America, si verificano circa 700.000 fratture vertebrali all'anno da osteoporosi (300-400.000 ricoveri annui), un terzo delle quali (200-250.000 circa) è dolente e meritevole di trattamento. P... »»
			  
              
Emofilia A e B, una malattia del sangue
	
			
              
              	 Le caratteristiche, i sintomi, la diagnosi e le terapie
              L’emofilia è una malattia congenita ed ereditaria, che consiste nella mancanza o nella carenza di una proteina del sangue (fattore di coagulazione VIII, IX), fondamentale nel processo di coagulazione.  
 ... »»
			  
              
Successo della terapia genetica in persone adulte
	
			
              Un'équipe internazionale e' riuscita, sembra per la prima volta, a portare a buon fine un intervento di terapia genetica applicata ad adulti. Si tratta di due pazienti affetti da grave immunodeficienza ereditaria... »»
			  
              
La tecnica dell'ipertermia: la rivoluzione nella oncologia
	
			
              L’ipertermia consiste è una tecnica che prevede l'innalzamento controllato della temperatura dell'organo trattato, avente lo scopo di contrastare il progredire di tumori. L'ipertermia produce un effetto citot... »»
			  
              
Resistenza alla terapia ormonale del carcinoma della mammella
	
			
              
Una revisione della letteratura sui meccanismi di resistenza del carcinoma della mammella alla terapia ormonale dimostra che ad ogni tentativo di bloccare la crescita del tumore con anti-estrogeni, corrisponde una reaz... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 
            
            
            Pagine archivio: