Clostridium tetano
                
                
 
                
                
               Il genere Clostridium Il genere Clostridium (83 
                specie classificate), comprende un'ampia gamma di batteri Gram 
                positivi,di forma bastoncellare, sporigeni, immobili o mobili 
                per ciglia peritriche. I clostridi sono batteri di tipo anaerobio 
                con metabolismo di tipo fermentativo. Questi batteri dal punto 
                di vista biochimico sono molto attivi: attaccano le sostanze organiche 
                come la cellulosa, l'amido,proteine con produzione di etanolo, 
                acido acetico e gas come CO ,H S. Queste trasformazione sono note 
                con il termine di putrefazione, per le caratteristiche organolettiche 
                di tali sostanze. I clostridi si trovano comunemente nel suolo, 
                nell'intestino dell'uomo e degli animali, nelle feci, in materiale 
                impropriamente sterilizzato, negli alimenti soprattutto quelli 
                dotati di un ambiente a basso potenziale redox e per la loro coltivazione 
                è necessario ricorrere quindi a terreni riducenti, ottenuti 
                ad esempio aggiungendo al medium frammenti di tessuto di fegato 
                o di cervello oppure eliminando l'ossigeno e sostituendolo eventualmente 
                con altri gas inerti. Alcune specie rientrano fra i fissatori 
                di azoto atmosferico, come C.pasteurianum, mentre altre sono utilizzate 
                nella produzione di sostanze chimiche quali acetone e alcool butilico,e 
                alcune sono patogene come C.tetani e C.botulinum.