Notizie di Armenise
  
  Scoperta proteina fondamentale per l'organizzazione del DNA in cromosomi
	
			
              
              	 La proteina ISWI è implicata nella sindrome di Williams-Beuren, rara malattia genetica causata dalla mancanza di un frammento del cromosoma 7
              Davide Corona, Assistant Telethon Scientist dell'Istituto Telethon Dulbecco presso il Dipartimento di Biologia cellulare e dello sviluppo dell'Università di Palermo, ha fatto un'importante scoperta rigua... »»
			  
              
Risparmiare acqua ed energia partendo dalle radici
	
			
              
              	 Ricerca sulle cellule staminali vegetali senza ricorrere agli OGM
              Studiando quello che avviene durante la crescita della radice di una pianta modello, Arabidopsis thaliana, sono stati scoperti alcuni fondamentali meccanismi molecolari attraverso i quali le cellule staminali vegetali da... »»
			  
              
La Fondazione Giovanni Armenise-Harvard in aiuto ai ricercatori
	
			
              
              	 Datemi un laboratorio e solleverò il mondo...
              Un secolo fa Louis Pasteur soleva dire “Datemi un laboratorio e solleverò il mondo”, oggi lo ripetono i giovani ricercatori. Per gli italiani è un grido unanime d’aiuto e, se inascoltati, i nostri ricercatori vanno alla ... »»
			  
              
Borse di studio offerte dalla Fondazione Giovanni Armenise-Harvard
	
			
              Lo scopo dei programmi Armenise-Harvard è quello di sostenere scienziati italiani dotati di particolari capacità,  di contribuire alla creazione di nuove aree di ricerca nel settore delle scienze biologiche in Italia e d... »»
			  
              
Biografia Giovanni Auletta Armenise
	
			
              
Nato a Bari il 1° novembre 1931, residente a Roma.
Laureato presso l’Università di Roma in scienze economiche e commerciali. 
Dall’età di 24 anni, si è occupato dell’azienda cosmetica di famiglia ... »»
			  
              
Armenise-Harvard career development awards
	
			
              
              	 Lo scopo dei programmi Armenise-Harvard è quello di sostenere scienziati italiani
              Il finanziamento per il perfezionamento della carriera è offerto al fine di sostenere scienziati con particolari capacità, permettendo loro di apportare contributi significativi ai propri settori di ricerca in Italia. Il... »»
			  
              
Fondazione Giovanni Armenise-Harvard: 10 anni di eccellenza nella ricerca
	
			
              
              	 La Fondazione Giovanni Armenise-Harvard celebra il suo decimo anniversario con il rientro di altri giovani scienziati
              Milano-Boston, maggio 2006. La ricerca italiana deve continuare a crescere e per farlo ha bisogno anche dei giovani scienziati emigrati all’estero. Bisogna farli tornare. La Fondazione Giovanni Armenise-Harvard risponde ... »»
			  
              
Borse di studio Armenise-Harvard 2005
	
			
              
              	La Fondazione Giovanni Armenise-Harvard investe nei giovani scienziati
              Lo scopo dei programmi Armenise-Harvard è quello di sostenere scienziati italiani dotati di particolari capacità,  di contribuire alla creazione di nuove aree di ricerca nel settore delle scienze biologiche in Italia e d... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 |