Notizie di accesso
  
  Maggiore impegno alle accademie per coinvolgere le donne nelle scienze
	
			
              Secondo quanto sostiene un gruppo creato da una serie di accademie scientifiche internazionali, la collocazione delle accademie delle scienze all'apice dell'intero sistema scientifico consente loro di affrontare ... »»
			  
              
La legislazione sui farmaci orfani incoraggia la ricerca, l'innovazione
	
			
              Secondo quanto riportato in una relazione recentemente pubblicata dalla Commissione europea, la legislazione comunitaria intesa a incentivare la ricerca, lo sviluppo e la commercializzazione di farmaci per la lotta contr... »»
			  
              
Gruppo di esperti approva il programma quadro comunitario per la ricerca
	
			
              Il lancio del Settimo programma quadro (7PQ), previsto per il 1° gennaio 2007, segnerà il ventesimo anniversario della nascita del programma quadro e induce a fare qualche riflessione sul suo sviluppo.
Il 10 g... »»
			  
              
La Dow AgroSciences guarda all'Europa
	
			
              Alla comunità europea della ricerca viene spesso ricordato che essa si trova in una situazione allarmante, quella del "pifferaio magico" degli investimenti statunitensi che allontana persone, società e idee dal... »»
			  
              
Relazione rivela una presenza crescente di donne scienziato
	
			
              
              	 Restano però ancora assenti dal panorama economico
              La Commissione europea ha pubblicato gli ultimi dati sulla partecipazione delle donne nella scienza, che confermano le cifre in aumento pur evidenziando la notevole sproporzione tra i sessi ancora esistente.
L... »»
			  
              
Giovani e donne per migliorare il mondo della ricerca
	
			
              Un mondo migliore ''e' possibile solo grazie ai giovani e nell'assoluta parita' tra uomo e donna'' . Ad affermarlo e' il Premio Nobel Rita levi Montalcini che, intervistata da Maurizio Cos... »»
			  
              
Maggior accesso pubblico alla ricerca scientifica
	
			
              
              	 Lo propone una legge USA
              Una normativa statunitense proposta di recente sollecita la pubblicazione gratuita su Internet degli studi di ricerca finanziati a livello federale.
La legge federale sul pubblico accesso alla ricerca, introdo... »»
			  
              
La Commissione chiede una riforma del sistema universitario
	
			
              La ricerca all'avanguardia è sempre stata appannaggio delle università, e costituisce la ragione stessa della loro prima istituzione: lo svolgimento di ricerche. Si ritiene che l'università sia stata creata nel q... »»
			  
              
Movimento e insorgenza di tumori
	
			
              
              	 Il meccanismo di prevenzione è legato all'apoptosi e al bilancio energetico negativo
              Il nesso causale c’è anche se non è evidente: secondo due studi pubblicati sulla rivista “Carcinogenesis” l’esercizio fisico continuativo può proteggere dai tumori.
In una prima sperimentazione effettuata in laborat... »»
			  
              
Ricercatori europei e cinesti uniti da una internet ad alta velocità
	
			
              La Commissione europea ha annunciato la creazione di una rete ad alta velocità destinata a collegare ricercatori e studenti europei e cinesi. Il progetto costerà 4,15 milioni di euro e sarà finanziato dal Sesto programma... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 |