Notizie di accesso
  
  Incoraggiare l'innovazione dei vaccini
	
			
              
              	 TRANSVAC riunisce diversi attori dello sviluppo dei vaccini in modo che possano condividere le competenze ed avere approcci all'avanguardia per la realizzazione dei vaccini di domani
              Lo sviluppo di nuovi vaccini efficaci è un'esigenza costante nella battaglia globale contro le malattie mortali. Tuttavia, lo sviluppo innovativo è spesso ostacolato da problemi come la frammentazione delle... »»
			  
              
Energia elettrica dai batteri
	
			
              
              	 Un team di ricercatori britannici ha scoperto che sarà possibile creare delle batterie biologiche sfruttando i meccanismi che sfruttano i batteri per eliminare l'energia dalla cellula
              Nel Regno Unito un team di ricercatori hanno scoperto che i batteri usano una sorta di nanocavi proteici per eliminare all'esterno della cellula tutta quella energia in accesso che potrebbe compromettere le funzional... »»
			  
              
Un accordo per nuovi farmaci analgesici, antinfiammatori ed antineurodegenerativi
	
			
              
              	 NAICONS mette a disposizione del Dipartimento D3 la sua collezione di oltre 65.000 microrganismi
              L'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e NAICONS (New Anti-Infective CONSortium) annunciano di aver siglato un accordo finalizzato all'utilizzo e allo sfruttamento di una collezione di oltre 65.000 microorganism... »»
			  
              
Avvicinare la scienza alla società
	
			
              
              	 Il progetto MASIS della Commissione europea è un sito web con lo scopo di avvicinare scienziati, responsabili delle politiche e la società in generale
              La Commissione europea ha annunciato il lancio di un nuovo sito web per il progetto MASIS ("Monitoring policy and research activities on Science in Society in Europe"), istituito come una delle attività strategiche ... »»
			  
              
I siti di decondensazione del DNA
	
			
              
              	 Scoperti i siti in cui la proteina ISWI permette la trascrizione sciogliendo il packaging del DNA
              Un connubio fra biologia e informatica per mappare le porte di accesso al Dna: è quanto hanno fatto i ricercatori dell'Università di Palermo guidati da Davide Corona dell'Istituto Telethon Dulbecco, mer... »»
			  
              
Il governo cambia opinione sugli OGM
	
			
              
              	 Il neoministro Romano, con l'appoggio di Coldiretti, capovolge la posizione del governo e afferma che si batterà per vietare l'utilizzo degli OGM che stanno rovinando la nostra agricoltu
              All'Assemblea regionale del Movimento di responsabilità di Catania, Saverio Romano, neoministro delle politiche agricole, si è impegnato per bloccare l'utilizzo delle colture OGM. "Siamo obbligati a dif... »»
			  
              
Speranze ai malati di stenosi aortica
	
			
              
              	 I leucotrieni, responsabili di processi infiammatori, hanno un ruolo fondamentale nella malattia della aorta
              Una nuova ricerca mostra come molecola che causa infiammazioni ha un ruolo fondamentale nello sviluppo di una malattia della valvola cardiaca chiamata stenosi aortica. I risultati, pubblicati sulla rivista Circulation, s... »»
			  
              
Un gruppo multidisciplinare per il tumore al seno
	
			
              
              	 Un'iniziativa dell'Università di Napoli per promuovere confronto tra specialisti e utilizzare terapie mirate anche con l'uso di trastuzumab per forme aggressive come le HER2 positive
              Sono oltre 28.000 le donne campane che hanno ricevuto una diagnosi di tumore al seno. Con oltre 3.200 nuovi casi ogni anno, la regione Campania è al primo posto nel Meridione per incidenza e prevalenza di malattia e... »»
			  
              
Nuova legge di bioetica in Francia
	
			
              
              	 Revisione della legge di bioetica: divieto 'con deroghe' alle ricerche sull'embrione, l'anonimato dei donatori di gameti e l'autorizzazione del trasferimento dell'embrione pos
              Il Parlamento ha approvato oggi, con 272 voti a favore e 216 contrari, il progetto di revisione della legge di bioetica, che prevede in particolare il divieto 'con deroghe' alle ricerche sull'embrione, il man... »»
			  
              
Un journal club online, per conoscere da vicino la ricerca scientifica
	
			
              
              	 La nuova iniziativa di MolecularLab è incentrata sulla discussione di un articolo scientifico, per confrontarsi sul metodo ed imparare ad analizzare i risultati
              
MolecularLab.it ha organizzato una occasione per imparare come è fatto un articolo scientifico e discutere dell'approccio che scienziati e ricercatori hanno avuto nel percorso che li ha portati ad una nuova scopert... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 |