Notizie di accesso
  
  Il supercomputer paneuropeo è quasi realtà
	
			
              
I ricercatori europei avranno presto accesso a un'infrastruttura informatica ad alte prestazioni di prim'ordine, grazie alla nuova iniziativa «Partnership for Advanced Computing in Europe» (PACE).
PA... »»
			  
              
Realizzata guida per ricercatori stranieri in Italia
	
			
              
              	 Eè stata realizzata dal network dei Centri di Mobilità italiani con la partecipazione di Apre e Cnr
              
E' stata realizzata una guida per i ricercatori stranieri in Italia che li aiuterà a risolvere tutti i problemi relativi al soggiorno: procedure di ingresso, soggiorno, tasse, assistenza medica, sistema previdenzia... »»
			  
              
La «conoscenza» deve diventare la quinta libertà comunitaria, afferma Potocnik in occasione del lanc
	
			
              Il 4 aprile, in occasione della presentazione di un Libro verde, il commissario europeo per la Scienza e la ricerca Janez Potocnik ha preparato il terreno per un dibattito sul concetto e l'orientamento futuro dello S... »»
			  
              
Il MIT europeo non si farà
	
			
              
              	 E se si farà sarà qualcosa che non ha nulla a che vedere con il prestigioso istituto americano. La chiave in un rapporto commissionato dall'Unione Europea
              È stato un sogno coltivato a lungo in alcuni paesi europei, Italia compresa, ma la possibile costituzione di un "MIT europeo", ritagliato sul modello del MIT americano, si fa di ora in ora più lontana. L'ul... »»
			  
              
Piano dell'Oms per la produzione di vaccini contro virus pandemico nei Paesi poveri
	
			
              
              	 Giappone, USA e Canada finanzieranno il progetto con 18 milioni di dollari. Tra gli obiettivi la produzione dei vaccini nei paesi poveri
              Giappone, Stati Uniti e Canada verseranno 18 milioni di dollari per accelerare la produzione e la distribuzione nei Paesi in via di sviluppo di vaccini contro il virus aviario.
Questo è quanto promesso di governi di... »»
			  
              
Assobiotec chiede che venga premiata la ricerca sui farmaci innovativi
	
			
              
              	 L'associazione rivendica l'importanza delle industrie biotech per i nuovi farmaci e chiede alcuni mezzi per incentivare la ricerca
              Assobiotec, associazione delle aziende biotecnologiche italiane, chiede che il governo che premi la ricerca sui farmaci innovativi attraverso una nuova politica dei prezzi dei farmaci.
E' quello che ha chiesto l... »»
			  
              
Nuova Zelanda ed Europa: emisferi diversi, medesime ambizioni
	
			
              Priorità scientifiche simili, una visione del mondo comune e l'eccellenza nel campo scientifico fanno di Europa e Nuova Zelanda due partner con grandi affinità nel settore della ricerca, afferma Steve Maharey, minist... »»
			  
              
Troppa burocrazia per i ricercatori stranieri in Italia
	
			
              
              	 I ricercatori lamentano per lo più procedure di visto troppo lunghe e laboriose, barriere linguistiche
              Da un'indagine della Crui emergono i problemi segnalati dai ricercatori stranieri che lavorano in Italia. 
Le difficoltà maggiori incontrate dai ricercatori stranieri sono: per il 51% le procedure di ingresso e ... »»
			  
              
Accordo tra Elixir Pharmaceuticals e Siena Biotech per la malattia di Huntington
	
			
              
              	 Scopo comune ottimizzare molecole inibitori del SIR T1, enzima che svolge ruolo chiave in molte funzioni regolatrici dell'organismo
              La malattia di Huntington è una patologia neurodegenerativa ereditaria contro la quale non esistono cure o trattamenti efficaci. 
Oggi è stato firmato un accordo di collaborazione tra la Siena Biotech S.p.A. ed Elix... »»
			  
              
Nasce MTCC, Task-force mediterranea contro il cancro
	
			
              
              	 Il progetto ha tra gli obiettivi principali l'eliminazione delle disparità sociali nell'accesso ai trattamenti sanitari
              A Roma con una cerimonia al Campidoglio è stata inaugurata la MTCC (Mediterranean task force for cancer control). Si tratta di una vera task-force tra i 20 Paesi che si affacciano sul Mediterraneo e l'obbiettivo è qu... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 |