Notizie di camera
  
  Un quadro delle potenzialità della nanotecnologia
	
			
              
              	 Gli scienziati finanziati dall'UE hanno sviluppato uno strumento singolare che permette di compiere numerose misurazioni su nanoscala simultaneamente 
              Un nuovo strumento in grado di compiere misurazioni simultanee su nanoscala potrebbe presto aumentare la creazione di prodotti nanotecnologici innovativi, favorendo l'economia europea. Lo strumento, sviluppato da sci... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 24 Novembre 2014
	
			
              
              	Newsletter del 24 Novembre 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Buongiorno a tutti,
vista l'entusiasta partecipazione si è pensato di concludere prima il sondaggio con cui potrete indicare le vostre foto di laboratorio preferite, da usare per il Calendario dei Ricercatori ... »»
			  
              
Scegli le foto del Calendario dei Ricercatori 2015
	
			
              
              	 Siete tutti invitati nel indicare le vostre foto preferite, per vederle inserite nella nona edizione del Calendario realizzato da MolecularLab
              
Una edizione che ha visto una grande partecipazione, quest'anno sono state infatti raccolte un numero di foto sufficienti per realizzare ben cinque calendari!
Nel nono calendario in fase di realizzazione su Mo... »»
			  
              
Si alla cannabis terapeutica per due italiani su tre
	
			
              
              	 Il 64 per cento degli italiani sono favorevoli alla coltivazione della cannabis a scopo terapeutico secondo una indagine della Coldiretti 
              Quasi due italiani su tre (64 per cento) sono favorevoli alla coltivazione della cannabis ad uso terapeutico in Italia, per motivi di salute ma anche economici (si calcola un business di 1,4 miliardi annui) e occupaziona... »»
			  
              
Il Ministero della Salute sul caso Avastin di Roche e Novartis
	
			
              
              	 Le mosse del Ministro Lorenzin in merito alle accuse di truffa ed aggiotaggio per Roche e Novartis mosse dalla Procura di Roma 
              Pubblichiamo di seguito la nota del Ministero della Salute in merito alla vicenda che coinvolge Roche e Novartis sul farmaco avastin in cui la Procura di Roma ipotizza i reati di truffa ed aggiotaggio.
In relazi... »»
			  
              
Servono nuove norme sulla Fecondazione Assistita
	
			
              
              	 Pubblichiamo l'appello della SIFES dal Convegno sui 10 anni della legge 40 
              Si aprono nuove prospettive e più ampi margini d'azione in materia di fecondazione assistita, ora che, dieci anni e 28 sentenze dopo, la Legge 40/2004 è praticamente smantellata. Questo il tema del Convegno... »»
			  
              
Lettera aperta sull'uso degli animali nella ricerca
	
			
              
              	 Appello dei Direttori Scientifici di importanti Centri nazionali di ricerca biomedica in sul recepimento della Direttiva Europea riguardante l'utilizzo degli animali in sperimentazione
              Il Senato della Repubblica nel recepire la Direttiva Europea riguardante i "Principi e criteri direttivi per l'attuazione della direttiva 2010/63/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 settembre 2010 sulla ... »»
			  
              
Maggiori ristrezioni alla sperimentazione animale
	
			
              
              	 Approvato un emendamento alla direttiva europea per norme europee più restrittive sul tema della sperimentazione animale
              Il 4 Luglio il Senato ha approvato con 189 voti a favore una norma che se confermata dalla Camera, porterebbe l'Italia alla chiusura di tutti gli allevamenti di animali destinati alla sperimentazione, tra cui Green H... »»
			  
              
Firmato decreto per sperimentazione Stamina
	
			
              
              	 Il provvedimento prevede che un comitato scientifico decita i dettagli ed i criteri della sperimentazione del metodo Stamina di Vannoni
              Sarà un Comitato scientifico - di cui faranno parte Istituto superiore di sanità, Centro nazionale trapianti e Agenzia del farmaco, oltre a vari esperti - a decidere i criteri ed i dettagli della sperimentazion... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 27 Maggio 2013
	
			
              
              	Newsletter del 27 Maggio 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Ricercatori precari: "Non è un paese per giovani"
    20/05/2013 - Riceviamo da Ricerca... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 |