Notizie di camera
  
  Ancora freni alle bio-banche in Italia per conservazione staminali e cordone ombelicale
	
			
              
              	 La legge italiana ostacola la creazione di bio-banche e non offre pari opportunità sanitarie ai cittadini, ai quali non resta che rivolgersi all'estero
              Il 26 febbraio scorso il Ministro Maurizio Sacconi ha firmato  l'ordinanza "disposizioni in materia di conservazione di cellule staminali da sangue del cordone ombelicale" che regola la raccolta e la conservazione di... »»
			  
              
La Ue sollecita legge sul testamento biologico
	
			
              
              	 Parlamento europeo ha ancora una volta alzato la sua voce in favore della difesa dei diritti delle persone LGBT
              Dichiarazione di Sergio Rovasio, Segretario di Certi Diritti, e di Ottavio Marzocchi, responsabile per le questioni europee di Certi Diritti.
Il Parlamento europeo ha ancora una volta alzato la sua voce in favor... »»
			  
              
Più aria alle teorie sull'estinzione di massa
	
			
              
              	 Confutata la teoria della scarsità di ossigeno alla base della grande estinzione del permiano; la presenza di carbon fossile indica buona presenza di ossigeno
              Circa 250 milioni di anni fa si verificò un evento di estinzione di massa che spazzò via quasi il 95% di tutte le specie. La causa di questo disastro è oggetto di numerose teorie. Ora, i risultati di ricer... »»
			  
              
Vincenti le facoltà scientifiche nel mondo del lavoro
	
			
              
              	 Le facoltà scientifiche permettono un più rapido inserimento nel mondo del lavoro, ma i laureati sono in calo ed aumenta la percentuale di ritirati
              A Milano sono stati presentati i dati raccolti dalla Camera di commercio, che hanno esaminato la situazione universitaria lombarda, riscontrando alcuni aspetti critici come il calo dei laureati, che da 48.713 nel 2005 so... »»
			  
              
Il punto sulla medicina rigenerativa al convegno dell'Accademia dei Lincei sulle staminali
	
			
              
              	 Continuano le ricerche sulle potenzialità delle cellule staminali nella medicina rigenerativa
              Il segreto della rigenerazione e' il nuovo Graal della ricerca sulle cellule staminali. La caccia e' ormai aperta in tutto il mondo, hanno detto i ricercatori riuniti da ieri pomeriggio a Roma, nel convegno sulle... »»
			  
              
Prime denunce alla Commissione europea contro la legge 40: viola norme comunitarie
	
			
              Sono partite le prime denunce, e se ne prevedono 'centinaia' nelle prossime settimane, contro la legge 40 per la procreazione medicalmente assistita indirizzate alla Commissione europea. Lo hanno reso noto le ass... »»
			  
              
La discriminazione genetica vietata dalla legge
	
			
              Il presidente George W. Bush ha firmato ieri una legge che proibisce a datori di lavoro e compagnie di assicurazione medica di discriminare dipendenti e clienti sulla base di test genetici. Bush ha colto l'occasione ... »»
			  
              
In Gran Bretagna le donne single e omosessuali potranno sottoporsi a fecondazione assistita
	
			
              
              	 La nuova legge britannica sulla Fecondazione Umana e l'Embriologia garantisce il pieno diritto di scelta alle donne e il Paese diventa uno dei pił all'avanguardia in Europa
              
Dopo l"approvazione della ricerca sugli embrioni ibridi uomo-animale, in Gran Bretagna, la Camera dei Comuni ha approvato in larga maggioranza la legge sulla Fecondazione Umana e l"Embriologia (Human Fertilisation and ... »»
			  
              
L'Assemblea nazionale francese ha approvato il progetto di legge sugli Ogm
	
			
              
              	 Dopo aver bocciato la richiesta di un referendum avanzata dal partito socialista, l'Assemblea si è espressa a favore della legge sugli Ogm che ora passa in Senato
              Con 289 voti a favore e 221 contro, l'Assemblea nazionale francese ha approvato il progetto di legge sugli Ogm messo a punto da una commissione mista bicamerale. Ora la parola passa al Senato per l'adozione defin... »»
			  
              
Sì della Gran Bretagna agli embrioni chimera
	
			
              
              	 Il governo britannico ha approvato la creazione di embrioni ibridi uomo-animale per la ricerca e ora si appresta a votare le norme sulla fertilità
              In Gran Bretagna la Camera dei Comuni, in seconda lettura, ha approvato la creazione degli embrioni chimera a scopo di ricerca. Gli embrioni chimera verranno creati inserendo DNA umano in ovuli di animali privati del lor... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 |