Notizie di camera
  
  Dopo le votazioni in Usa. in Germania si riaccende il dibattito sulle staminali
	
			
              In Germania da un po' di tempo si respirava uno strano silenzio in tema di staminali. Poi, all'improvviso il vento e' cambiato. Negli Stati Uniti i democratici hanno appena vinto sui repubblicani, per cui son... »»
			  
              
Michael J. Fox a Bush: ora piu' fondi per la ricerca con le staminali
	
			
              Michael J. Fox, la popolare star di Hollywood ammalata del morbo di Parkinson, ha sollecitato il presidente degli Stati Uniti, George W. Bush, e la nuova maggioranza democratica del Congresso a lavorare insieme per varar... »»
			  
              
Australia approva legge sulla clonazione terapeutica
	
			
              Il Senato australiano ha adottato lo scorso 8 novembre un progetto di legge che autorizza la clonazione umana a fini terapeutici. Ora spetta alla Camera bassa del Parlamento approvare il testo, entro la fine del mese, un... »»
			  
              
Oltre 2500 gli embrioni crioconservati abbandonati
	
			
              Sono 2.527, in Italia, gli embrioni crioconservati in stato di abbandono, appartenenti a 603 coppie che non sono piu' reperibili o hanno deciso di non volerli utilizzare a fini procreativi. I dati, che restano parzia... »»
			  
              
Proposta di legge per la clonazione terapeutica in Australia
	
			
              L'ex ministro della Salute Kay Patterson ha chiesto un dibattito "onesto e giusto" sulla sua proposta di legge per espandere la ricerca con le cellule staminali embrionali e consentire la clonazione terapeu... »»
			  
              
Nasce a Terni banca delle cellule staminali cerebrali
	
			
              Il Centro di ricerca per le cellule staminali di Terni e' un laboratorio dedicato all'estrazione, caratterizzazione, espansione di cellule staminali e alla loro conservazione, all'interno del presidio ospedal... »»
			  
              
Staminali, speranza per i malati: Ho dato più libertà alla ricerca Ue
	
			
              
              	 Una lettera di FABIO MUSSI, Ministro dell'Università e della Ricerca
              
Caro direttore, il Consiglio Europeo sulla "Competitività" cui ho partecipato a Bruxelles il 30 maggio scorso ha affrontato questioni cruciali per l'avvenire dell'Unione europea e del nostro stesso Pa... »»
			  
              
Biografia di Fabio Mussi
	
			
              
              	 Ministro dell'Università e Ricerca dal Governo Prodi II
              
Fabio Mussi (Piombino, 22 gennaio 1948) è un uomo politico italiano.
Nel 1966 si iscrisse al Partito Comunista Italiano, con cui mosse i primi passi nella politica universitaria. Nel 1973 si laureò in filoso... »»
			  
              
Dal 2007 al Gemelli 'officina' ripara tessuti
	
			
              Sara' come una grande officina dove con le cellule staminali del cordone ombelicale e dei tessuti adulti si proveranno a curare molte malattie oggi ancora in attesa di terapie risolutive, a riparare organi e tessuti,... »»
			  
              
Connecticut. Legislazione d'emergenza sblocca i finanziamenti alla ricerca con le staminali
	
			
              Se non fosse stato per il provvidenziale intervento d'emergenza della General Assembley, i ricercatori sulle cellule staminali del Connecticut avrebbero dovuto aspettare ancora molto per poter usufruire del finanziam... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 |