Notizie di difese
Un videogame per combattere il cancro
Il gioco, rivolto ai giovani pazienti, è utile per prendere coscienza della malattia e dei modi per combatterla
HopeLab, un'organizzazione no profit creata allo scopo di migliorare la salute e la qualità della vita dei giovani affetti da patologie croniche, sostiene che i videogiochi possono aiutare a guarire da malattie più g... »»

Vaccino contro l'HIV: non sempre una risposta immunitaria forte è più efficace
Solo i linfociti T che attaccano proteine "Gag" presenti all'interno del virus aiutano il controllo dell'infezione
Una ricerca condotta dai biologi dell’Università di Oxford, Massachusetts General Hospital di Boston e dell’Università del KwaZulu-Natal (e finanziata dal Wellcome Trust e dai National Institutes of Health) è giunta alla... »»

Nuova strategia anti-infarto potrebbe condurre ad un vaccino preventivo
Scoperto un antigene nei soggetti colpiti da infarto contro cui si scatena il sistema immunitario causando l'infarto
Contro l'infarto è allo studio una strategia nuova che si basa sulle difese immunitarie e che potrebbe condurre allo sviluppo di un vaccino preventivo.
A questo progetto stanno lavorando il gruppo dell'unive... »»

Studio sulle mutazioni geniche del plasmodio della malaria
Identificato due regioni nel genoma responsabili della resistenza ai farmaci
Un gruppo di ricerca internazionale ha completato la mappa genetica del Plasmodium falciparum, che è il più letale dei quattro parassiti responsabili della trasmissione della malaria, malattia che nel mondo causa un mort... »»

Si lavora su vaccino contro tumore ai polmoni
Un vaccino che rafforza il sistema immunitario a base di cellule staminali e' stato sperimentato su topi con tumore del polmone, con un'efficacia di circa il 100%.
Il risultato e' stato presentato nel co... »»

H. pylori può diffondersi nel sangue
È in grado di adattarsi alle difese messe in campo dall’ospite
Un gruppo internazionale di ricercatori della Uniformed Services University of the Health Sciences (USU) di Bethesda, e dell’Università di Umeå , in Svezia, ha dimostrato che Helicobacter pylori, l’agente eziologico dell... »»

Montagnier, entro l'anno i risultati sull'estratto di papaia fermentata
Sono attesi per la fine dell'anno i risultati scientifici del primo studio randomizzato in doppio- cieco e contro placebo sui reali effetti dell'estratto di papaia fermentata, l'integratore alimentare che il ... »»

Ritmi circadiani e invecchiamento
Coinvolto il gene BMAL1
Esiste un collegamento fra il buon funzionamento del nostro orologio biologico – quello che stabilisce i ritmi circadiani – e l’invecchiamento. Lo ha stabilito il gruppo di ricerca del Lerner Research Institute diretto d... »»

Le "difese immunitarie" della Salmonella
Al centro del meccanismo una proteina chiamata H-NS
Alcuni batteri, come la Salmonella, dispongono di una complessa strategia di difesa che li aiuta a identificare e isolare DNA estraneo che tenti di penetrare in essi. È quanto risulta da una ricerca condotta da ricercato... »»

Dall'alopecia alle malattie autoimmuni
Una mutazione rende inefficienti le difese dai linfociti troppo aggressivi
Un raro difetto genetico, che può determinare in chi ne è portatore uno spettro di disturbi che vanno dal diabete di tipo 1 all’alopecia, ha consentito di gettare luce sullo squilibrio immunitario che caratterizza le mal... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |