Ricerca difese
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di difese
Risultati per data: 1-10 su 129
Ordina per Data - Rilevanza

Come le staminali curano le malattie
Uno studio monitora il percorso nel tempo di staminali modificate geneticamente contro alcune malattie rare come l'Ada-Scid o la leucodistrofia metacromatica
Il primo studio al mondo che svela il destino delle cellule staminali oggi in grado di curare malattie un tempo mortali: dove vanno, cosa fanno, quanto vivono. Il tutto grazie a un 'codice a barre' che le marchia... »»
11/12/2014 17:30:11

Sequenziato il genoma della mosca tsetse
L'importante scoperta apre nuove possibilità per la prevenzione della malattia del sonno, la tripanosomiasi africana
Un gruppo di ricerca internazionale che fa capo all'International Glossina Genome Initiative (IGGI), coordinato dall'Università di Yale e di cui fa parte anche l'Università di Pavia, ha ottenuto il ... »»
15/05/2014

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 27 Gennaio 2014
Newsletter del 27 Gennaio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina

Realizzata una cellula eucariota in plastica
23/01/2014 - Un modello di cellula eucariota realizzata in poli... »»
27/01/2014

La recidività del melanoma è legata ad una proteina dei linfonodi
L'aggressività del melanoma è legata alla risposta del nostro sistema immunitario: la risposta immunitaria aiuta a identificare i pazienti a rischio di recidiva
Nei pazienti affetti da melanoma l'analisi molecolare dei "linfonodi sentinella" (i linfonodi più vicini all'area del tumore e più a rischio di metastasi) può identificare i casi a maggior rischio di ... »»
20/01/2014

Migliori intuizioni per curare l'epatite C
Il progetto HCV_IMMUNOLOGY analizza la interazione tra l'HCV e la risposta immunitaria dell'ospite, gli interferoni (IFN) di tipo I e i prodotti genetici indotti dagli IFN
Con quasi 200 milioni di persone infettate in tutto il mondo, il virus dell'epatite C (HCV) rappresenta un problema notevole per la sanità pubblica. Una delle difficoltà più grandi è che, bench... »»
31/10/2013

Alcuni batteri si fingono virus
Alcuni batteri, tra cui quelli della tubercolosi, ingannano il sistema immunitario per avere una risposta inadeguata e infettare più facilmente l'organismo
Un articolo su Science indica che alcuni tipi di batteri, come quelli che causano la tubercolosi, si fingono virus per ingannare ed attaccare il sistema Immunitario.
I ricercatori della University of California di Lo... »»
11/03/2013

Le staminali indotte iPS saranno esenti da rigetti?
Nel 2011 uno studio avanzava dubbi sul rischio di rigetto di trapianti delle cellule staminali pluripotenti indotte, ora un altro articolo le equipara alle staminali embrionali
Le cellule staminali pluripotenti indotte (iPS) sembrano essere una delle speranze della medicina. Ma sono state rimesse in discussione da uno studio pubblicato nel 2011, che avanzava dubbi sui rischi di rigetto nei trap... »»
18/01/2013

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 17 Dicembre 2012
Newsletter del 17 Dicembre 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina

Oh My God! Science! - Omeopatia: sono io la cavia!
17/12/2012 - Basta con la sperimentazione animale. Bas... »»
17/12/2012

I batteri riescono a influenzare i geni eucarioti
Dimostrato che Pseudomonas controlla l'espressione genica nelle cellule eucariote attraverso un processo chiamato quorum sensing, una comunicazione extracellulare tra i batteri
Ricercatori europei dell'Università di Linköping in Svezia stanno dimostrando come i batteri controllano i processi nelle cellule umane attraverso un processo chiamato quorum sensing. Questo fenomeno avvien... »»
12/12/2012

Diversificare i geni delle piante per aumentare la loro resistenza
L'uso di pesticidi in agricoltura potrebbe essere ridotto mediante l'introduzione di semi personalizzati che sono più resistenti ai parassiti più diffusi nelle varie zone
L'uso di pesticidi in agricoltura potrebbe essere ridotto mediante l'introduzione di semi personalizzati che sono più resistenti ai parassiti più diffusi nelle varie zone.

La scoperta è stata effett... »»
18/10/2012

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |