Ricerca difese
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di difese
Risultati per data: 31-40 su 129
Ordina per Data - Rilevanza

Passo avanti verso il vaccino anti-cancro
Scoperta una proteina presente sulle cellule dendritiche che potrebbe essere utile per la messa a punto di un vaccino contro i tumori
Un gruppo di ricercatori del London Research Institute del Cancer Research UK, guidato dal Dr Caetano Reis e Sousa, hanno individuato una proteina presente sulle cellule del sistema immunitario che azione il sistema di d... »»
28/05/2008

Scoperto al Gaslini di Genova una molecola che uccide le cellule del mieloma multiplo
L'interleuchina-12 uccide le cellule tumorali del mieloma multiplo e riduce la formazione dei vasi sanguigni che le nutrono

Un team di ricercatori dell'Istituto Gaslini di Genova ha scoperto un agente antitumorale che combatte la crescita del mieloma multiplo, un tumore del sangue. Lo studio, riportato nella versione on line della rivista... »»
27/05/2008

Scoperti geni che difendono i pomodori dagli attacchi di un fungo patogeno
Scoperti da studiosi olandesi tre geni coinvolti nel meccanismo di difesa che la pianta di pomodoro attua per difendersi dal fungo Fusarium oxysporum

Un gruppo di ricercatori olandesi hanno scoperto un metodo che permette ai pomodori di non avvizzire. Uno dei problemi principali degli agricoltori è la capacità dei patogeni di evolversi insieme al sistema imm... »»
19/05/2008

Scoperta nuova funzione della proteina p53: controlla l'autofagia delle cellule tumorali
C’č una proteina che gioca un ruolo fondamentale nella riparazione dei danni che ogni giorno il nostro DNA subisce all’interno delle cellule dell’organismo: č denominata P53 e quando un danno č troppo grave per essere ... »»
12/05/2008

Presto vaccino contro l'infezione vaginale da Candida
Il vaccino contro la candida si baserà sulla proteina ricombinante SAP2 che svolge ruolo chiave nello sviluppo della vaginite
Dalla collaborazione tra Istituto Superiore di Sanità e la compagnia svizzera Pevion Biotech Ltd, presto nascerà il vaccino contro la candida. Le infezioni da candida sono infezioni vaginali molto diffuse e in ... »»
09/05/2008

Annarosa Racca presidente di Federfarma
La prima donna alla guida delle farmacie private è milanese e sottolinea importanza di migliorare i servizi offerti ai cittadini
Il nuovo presidente di Federfarma è una donna, ed è la milanese Annarosa Racca, già presidente di Federfarma Lombardia.
Annarosa Racca, ha dichiarato: “Federfarma si impegnerà principalmente... »»
09/05/2008

Lanciata la nuova raccolta di fondi Telethon
La ricerca accerchia altre sei malattie e dopo aver sconfitto l’AdaScid, ora si punta anche alla talassemia e all'emofilia
Dieci sorrisi: questo il bilancio più importante con cui Telethon si presenta al suo diciottesimo appuntamento con la tradizionale maratona televisiva sulle reti RAI. Tanti sono i bambini finora completamente guarit... »»
30/11/2007

Scoperta proteina che stimola difese immunitarie contro l'Hiv
La chemochina CCL28 attira le plasmacellule a livello delle mucose genitali attivando una risposta immunitaria contro il virus Hiv
E' stata scoperta una proteina che stimola le difese dell'organismo a livello delle mucose genitali e che blocca il virus Hiv. Ora il suo meccanismo d'azione è stato chiarito grazie ad uno studio interna... »»
05/10/2007

Il virus HIV riesce ad ingannare le difese immunitarie dell'organismo grazie ad una proteina
La proteina regolatoria Nef interferisce sulle cellule dendritiche e sulle Natural Killer favorendo l'infezione del virus HIV
I ricercatori dell'Istituto Superiore di Sanità, coordinati da Marina Viora, ricercatrice del Dipartimento del Farmaco, hanno scoperto che il virus HIV-1 grazie ad una delle sue proteine regolatorie, Nef, riesce... »»
01/10/2007

Nato network "Innochem" per lo studio delle chemochine e dei loro recettori
Queste ricerche sono fondamentali per studiare i meccanismi delle difese immunitarie e per trovare nuove terapie
E' nato un network, chiamato Innochem, che riunisce le ricerche di 23 centri di ricerca di tutta Europa ed è coordinato dal professor Alberto Mantovani, direttore scientifico di Humanitas. Lo scopo di Innochem &... »»
14/06/2007

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |