Ricerca eredita
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di eredita
Risultati per data: 1-10 su 27
Ordina per Data - Rilevanza

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 10 Febbraio 2014
Newsletter del 10 Febbraio 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina

Un videogioco per combattere il cancro
07/02/2014 - Hackers hanno utilizzato i dati genetici provenienti dag... »»
10/02/2014

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 12 Marzo 2012
Newsletter del 12 Marzo 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina

Oh My God! Science! - Fecondare animali con spermatozoi umani. Dramma etico o solito, inutile stracciarsi di vesti?<... »»
12/03/2012

Collegamento tra la sindrome BHD e un raro tumore polmonare
Individuata dal team del prof. Poletti anche una nuova mutazione genica
L'Unità Operativa di Pneumologia Interventistica di Forlì, diretta dal prof.Venerino Poletti, parteciperà al Congresso dell'American Thoracic Society (ATS) che si è tenuta San Diego (USA) dal 16 al 22 Maggio de... »»
20/05/2010

L'uomo di Similaun appartiene a un ceppo genetico scomparso
Sequenziato il DNA mitocondriale di Oetzi, appartiene a un aplogruppo oramai scomparso
Il gruppo di Gianluca De Bellis, dell'Istituto di Tecnologie Biomediche del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Itb-Cnr), ha completato il sequenziamento del DNA mitocondriale di una delle mummie più famose e meglio ... »»
06/11/2008

Il maiale come primo modello animale della fibrosi cistica
Il modello suino mima l'esordio e l'evoluzione della malattia nell'uomo, permettendone uno studio accurato, piu di quanto possibile con il modello murino
In un articolo comparso su "Science" i ricercatori delle Università dello Iowa e del Missouri annunciano di esser riusciti a creare nel maiale il primo modello animale della fibrosi cistica che mima perfettamente la... »»
28/10/2008

A Trieste l'ICGEB diventa centro d'eccellenza per le biotecnologie
Presentato il bilancio di attività dell'ICGEB. Il polo di Trieste, in pieno sviluppo, diventa centro d'eccellenza per l'ingegneria genetica e le biotecnologie
L"11 Luglio, in occasione della celebrazione del 30esimo anniversario di Area Science Park di Trieste, l"Icgeb (laboratori del Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie), un"organizzazione Internazio... »»
15/07/2008

I geni rivelano l'ascendenza africana nascosta di un cittadino britannico
Un'équipe di ricercatori ha rivelato la prima prova che dimostra un contributo africano al pool genetico «indigeno» della popolazione britannica risalente ad almeno 250 anni fa.

Lo studio, sovvenzionato da... »»
29/01/2007

Potocnik ed il suo approccio "privo di condizionamenti" alla politica comunitaria in materia di rice
"Mi piacciono le persone con una mente libera, è vero", ha affermato il commissario europeo per la Scienza e la ricerca Janez Potocnik in un'intervista rilasciata al Notiziario CORDIS. Si riferiva a Bob Mar... »»
01/10/2006

Il mais viola che vìola le leggi di Mendel
Il fenomeno della paramutazione coinvolge una RNA-polimerasi
Uno studio condotto presso l’Università dell’Arizona a Tucson getta luce su alcuni meccanismi di trasmissione ereditaria non-mendeliana.
Secondo la genetica classica, quando una generazione eredita dai genitori cert... »»
24/07/2006

Il DNA immortale delle staminali
Il materiale genetico non è distribuito casualmente fra le cellule figlie
I ricercatori dell’Istituto Pasteur di Parigi hanno identificato, nel quadro del programma di ricerca EuroStemCell, il meccanismo con cui le cellule staminali adulte proteggono il loro DNA dalle mutazioni. La scoperta, p... »»
29/06/2006

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 |