Notizie di ereditarie
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 10 Novembre 2014
Newsletter del 10 Novembre 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Buon giorno,
ultima settimana per partecipare al Calendario. Proveremo la partecipazione diretta anche via Facebook.
Quindi potrete pubblicare le vostre foto anche sulla fan page http://facebook.com/Molecular... »»

La regolazione della mielina
La scoperta del San Raffaele apre a nuovi approcci terapeutici per le malattie demielinizzanti
Uno studio recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Nature Neuroscience ha descritto per la prima volta un meccanismo che regola la formazione di mielina negli assoni, aprendo potenziali percorsi per... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 29 Settembre 2014
Newsletter del 29 Settembre 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Staminali neuronali efficaci controlo la SLA
22/09/2014 15:30:36 - Il gruppo di ricerca del Centro Dino Ferr... »»

Nuovi target terapeutici contro neuropatie associate alla distrofia muscolare
La ricerca ha messo in luce dei nuovi target terapeutici per contrastare le neuropatie ereditarie associate a distrofia muscolare
I ricercatori del San Raffaele hanno individuato dei nuovi target terapeutici per contrastare le neuropatie ereditarie associate a distrofia muscolare.
Lo studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista The Journal... »»

DNA, descritte reti di interazioni fisiche fra geni nel nucleo cellulare
Il ripiegamento del Dna nel nucleo mette in stretto contatto fra loro geni e regioni funzionali a grandi distanze, creando interazioni fisiche che regolano l'attività genica
I geni, anche se distanti, interagiscono tra loro attraverso speciali regolatori in grado di "connettere" porzioni lontane di DNA. Questa connessione fisica interna al DNA, non conosciuta prima, è stata appena descr... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 28 Ottobre 2013
Newsletter del 28 Ottobre 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Riparte per l'ottava edizione il Calendario dei Ricercatori in cui ricercatori di tutta Italia con il loro contributi fotografici mostrano la bellezza della scienza.
Una iniziativa che negli anni ha avuto l... »»

OPA1, il gene che aiuta il metabolismo
OPA1 ha il compito di regolare l'efficienza della respirazione influenzando come i componenti della catena respiratoria si uniscono a livello della membrana interna dei mitocondri
I mitocondri funzionano male? Un grosso aiuto può arrivare da OPA1, un gene noto per essere responsabile quando alterato di una malattia ereditaria dell'occhio, l'atrofia ottica dominante: è quanto desc... »»

Riparare i muscoli con una impalcatura di collagene
Uno studio dell'Università di Padova dimostra come il collagene VI, assente nella distrofia di Ullrich, sia indispensabile per una corretta rigenerazione dei muscoli danneggiati
Rigenerare i muscoli danneggiati grazie a un'impalcatura molecolare a base di collagene VI: è quanto suggerisce uno studio finanziato da Telethon e pubblicato su Nature Communications* dal gruppo di ricerca coor... »»

Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 15 Luglio 2013
Newsletter del 15 Luglio 2013 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
Scoperta relazione tumori del polmone e inquinamento
10/07/2013 - È stato pubblicato su Lancet Oncology uno ... »»

Virus Hiv usato per terapia genetica contro malattie neurodegenerative
Science riconosce l'importanza di questo trattamento contro la leucodistrofia metacromatica e la sindrome di Wiskott-Aldrich
Il virus dell'Aids può essere utilizzato per curare due gravi patologie ereditarie. Sull'intuizione "geniale" di uno scienziato italiano, avvenuta nel 1996, che negli anni aveva dato risultati prometten... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |