Notizie di immuno
Nuovi dati confermano l'efficacia dell'Efalizumab nel trattamento della psoriasi
Si tratta di un farmaco biologico, ben tollerato e con buona efficacia anche sul lungo periodo
I dati della sperimentazione confermano l'efficacia dell'Efalizumab, un farmaco biologico, nel trattamento delle psoriasi.
La psoriasi è una malattia cronica della pelle, immuno-mediata, che è cara... »»

Risultati positivi nell'uso delle staminali adulte nella cura distrofia di Duchenne
Identificate cellule staminali facilmente isolabili dalle pareti delle arteriole dei muscoli umani
La distrofia muscolare di Duchenne (DMD) è una malattia genetica degenerativa dei muscoli causata da un difetto a carico del gene che codifica per la proteina distrofina, responsabile dell'elasticità che ammortizza ... »»

HIV e linfociti T memoria
I linfociti presenti nell'intestino sono distrutti più rapiamente di quelli presenti nel sangue.
Nei pazienti infettati da HIV, la maggior parte dei linfociti T memoria scompare nel corso di alcune settimane. Soprattutto quelli presenti nell'intestino vengono decimati in pochi giorni, mentre quelli presenti nel ... »»

Torino. Al Regina Margherita prima cell factory in Piemonte
Entro marzo aprira' i battenti la prima 'cell factory' del Piemonte. Sara' allestita all' ospedale infantile Regina Margherita di Torino. Il laboratorio di ricerca, che sara' parte integrante del ... »»

Nuovo farmaco contro micosi gravi
Approvato dall'Emea, aiutera' gli immunocompromessi
Un nuovo farmaco, il posaconazolo, aiuta a combattere le infezioni fungine invasive, in pazienti refrattari alle terapie standard. Tali infezioni sono piu' frequenti nei malati con sistema immunitario compromesso. Il... »»

Studio offre speranza per cura distrofia di Duchenne
Una ricerca tutta italiana, pubblicata su Nature, potrebbe dare, nel futuro, ai malati di distrofia muscolare nuove speranze terapeutiche.
La ricerca condotta da Giulio Cossu, Direttore Istituto di ricerca sul... »»

Cellule staminali curano la distrofia nei cani
Ricercatori del San Raffaele dimostrano l’efficacia dell’uso di cellule staminali dei vasi sanguigni nella cura di cani affetti da distrofia muscolare di Duchenne.
Un gruppo di ricercatori del San Raffaele, in collaborazione con l’Università di Pavia e la Scuola Veterinaria francese di Maisons-Alfort, ha dimostrato l’efficacia di particolari cellule staminali, dette “mesoangioblast... »»

Linfociti T senza freni nell'uomo
La differenza potrebbe spiegare il diverso decorso di alcune malattie rispetto agli altri primati
In uno studio in corso di pubblicazione sui Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) alcuni ricercatori dell’Università della California a San Diego riferiscono che – a differenza delle cellule T di scimpan... »»

Premio Descartes a ricerca su immunodeficienze
Assegnato il prestigioso premio Descartes ad un gruppo di ricercatori, tra cui due italiani, coordinati da Alain Fisher dell'Hopital Necker di Parigi, per aver individuato numerosi geni responsabili di immunodeficien... »»

L'invecchiamento e' anche colpa dei proteosomi
L'invecchiamento e' anche colpa degli 'spazzini' cellulari, ovvero i 'proteosomi' che, quando diventano claudicanti, perdono la capacita' di assolvere all'importantissimo compito di tener pulita la cellula.
E' la sc... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |