Risultati per data: 21-26 su 26
Ordina per Data - Rilevanza
Veronesi e le cellule staminali del cancro
In Italia sono trentamila (in Europa 200 mila) le donne che vengono colpite ogni anno da un tumore al seno, ma le possibilita' di diagnosi precoce e di cure sempre piu' mirate sono cresciute progressivamente negli ultimi... »» 10/02/2005
Strategie contro le malattie immunitarie Il ruolo delle citochine nei processi infiammatori cronici e un nuovo anticorpo monoclonale
Noi siamo protetti dagli innumerevoli agenti biologici estranei (microrganismi, batteri, virus) e dai fattori ambientali ostili grazie al sistema immunitario. Il sistema immunitario è costituito da una complicata rete di... »» 17/09/2004
Cellule sistema immunitario 'fiutano' infezioni
Le cellule del sistema immunitario si comportano come cani da caccia: sguinzagliate per il corpo umano fiutano i segni di possibili infezioni o ferite e corrono ai ripari. In pratica, spiegano i ricercatori dell'universi... »» 07/09/2004
La risposta autoimmune nel diabete di tipo 1
Le cellule T reagiscono ai peptidi presenti sulle cellule pancreatiche beta
Il diabete mellito di tipo 1 (T1DM) è il risultato di una distruzione immuno-mediata delle cellule pancreatiche beta che secernono insulina. Da più di 25 anni gli scienziati indagano alla ricerca di un agente o di un eve... »» 08/02/2004
Impedire il rigetto immunitario La somministrazione di farmaci immuno-soppressori facilita le terapie
Un team di scienziati ha sviluppato una nuova tecnica per prevenire il rigetto immunitario di una proteina terapeutica usata per trattare una deficienza genetica. Lo studio è stato descritto in un articolo pubblicato sul... »» 05/01/2004
Aglio contro i batteri MRSA
L'allicina distrugge anche le varietà che resistono a vancomicina e glicopeptidi
Un composto estratto dall'aglio sarebbe efficace contro i ceppi di Staphylococcus aureus che maggiormente resistono agli antibiotici e potrebbe curare in poche settimane le ferite infette ai pazienti degli ospedali dai "... »» 04/01/2004
Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |