Notizie di informazione
  
  Scoperti nuovi meccanismi in difesa del DNA
	
			
              
              	 Il ruolo della RNAsi H in difesa della stabilità del genoma, quando questa è minacciata dalla presenza di RNA nella struttura chimica del DNA
              Uno studio sul DNA in uscita sulla prestigiosa rivista scientifica Molecular Cell condotto da Federico Lazzaro del gruppo di ricercatori dell'Università Statale di Milano coordinato da Paolo Plevani e Marco Muzi... »»
			  
              
Nuove cure contro le infezioni da lieviti
	
			
              
              	 Le proteine di adesione Als del lievito permettono di riconoscere ed attaccare le cellule umane, causando anche pericolose infezioni
              Alcuni ricercatori coordinati dall'Imperial College di Londra nel Regno Unito hanno scoperto il mistero di come le cellule del lievito identificano e attaccano i tessuti umani, provocando così un'infezione. ... »»
			  
              
Un presenta un chip che si ripara da solo
	
			
              
              	 Il progetto CRISP  ha sviluppato una nuova tecnica per sfruttare la naturale ridondanza nei progetti multicore
              I chip difettosi possono essere riutilizzati? Un team di scienziati finanziati dall'UE dice che è possibile. Il progetto CRISP ("Cutting edge reconfigurable ICS [Integrated Circuit Systems] for stream processing... »»
			  
              
Le posizioni delle associazioni mediche sul testamento biologico
	
			
              
              	 La posizione degli ordini dei medici e delle società scientifiche italiane che si occupano di nutrizione e idratazione artificiale
              La nutrizione artificiale e l' idratazione sono atti medici e il medico, nell'ambito dell' alleanza terapeutica con il paziente, ha il dovere di rispettare le sue volonta' espresse, anche precedentemente.... »»
			  
              
Gender Attention, uno studio nell'ambito della Medicina di Genere
	
			
              
              	 Valuterà la differente incidenza di effetti collaterali tra uomini e donne affetti da psoriasi in trattamento farmacologico come da pratica clinica con ciclosporina
              Assicurare a ogni individuo, uomo o donna, la terapia più efficace e appropriata, tenendo conto anche delle differenze legate al genere. È uno degli obiettivi di questa area innovativa della ricerca biomedica c... »»
			  
              
Uno strumento di controllo avanzato per la malattia di Crohn
	
			
              
              	 Il progetto VIGOR++ offrirà un metodo quantitativo per valutare gli esami con la risonanza magnetica tomografica, da usare in alternativa alle colonscopie
              Un team di ricercatori finanziato dall'UE svilupperà un modello multiscala su misura del tratto gastrointestinale (GI) che aiuterà i medici a meglio individuare la malattia di Crohn e fornirà un indice... »»
			  
              
Sviluppata una rivoluzionaria sonda neurale
	
			
              
              	 Ricercatori in Europa hanno sviluppato una nuova sonda neurale che permette la registrazione e la stimolazione elettrica e chimica di singoli neuroni nel cervello
              Ricercatori in Europa hanno sviluppato una nuova sonda neurale che permette la registrazione e la stimolazione elettrica e chimica di singoli neuroni nel cervello. Essi affermano che questa tecnologia possiede un enorme ... »»
			  
              
I robot possono imparare a "pensare"
	
			
              
              	 Alcuni scienziati hanno testato una teoria davvero rivoluzionaria che vede i robot "pensare" alle azioni da compiere con un dato oggetto
              Alcuni scienziati hanno testato una teoria davvero rivoluzionaria che vede i robot "pensare" alle azioni da compiere con un dato oggetto. Si potrebbe quindi assumere che i robot sono in grado di imparare dalle loro stess... »»
			  
              
Lo screening oncologico diventa più semplice ed economico
	
			
              
              	 Una nuova tecnologia sviluppata da un team di ricercatori finanziati dall'UE consentirà di abbattere tempi e costi dello screening del tumore al collo dell'utero
              Una nuova tecnologia sviluppata da un team di ricercatori finanziati dall'UE consentirà di abbattere tempi e costi dello screening del tumore al collo dell'utero: grazie a questa scoperta, infatti, lo screen... »»
			  
              
Le donne sono più a rischio nelle malattie cardiovascolari
	
			
              
              	 Nonostante il maggior rischio, la prevenzione cardiovascolare nel sesso femminile è minore
              Se è vero che la donna in età fertile ha un rischio cardiovascolare inferiore a quello dell'uomo grazie all'ombrello estrogenico, cioè agli ormoni femminili che la proteggono, è anche vero che... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 |