Notizie di informazione
  
  Passo indietro ricerca? scienziati divisi
	
			
              Un passo indietro per la ricerca italiana o, al contrario, la conferma che e' opportuno e scientificamente piu' produttivo seguire strade alternative. Oscilla tra queste due posizioni l'opinione degli scienziati, schiera... »»
			  
              
Maggiore mobilità dell'informazione scientifica audiovisiva
	
			
              
La Commissione europea ha lanciato un nuovo portale per l'informazione scientifica audiovisi... »»
			  
              
Scienziati per si' al referendum e scienziati in sciopero della fame
	
			
              Andranno a votare al referendum del 12 giugno e lo faranno con 4 "si"', per ribadire, in primo luogo, la liberta' di ricerca nel nostro Paese. Sono il gruppo di scienziati, docenti universitari e ricercatori ch... »»
			  
              
Creato chip per gestire pacemaker a distanza
	
			
              Controllare un pacemaker in tempo reale e a distanza sara' possibile grazie a un chip a basso consumo energetico che invia una quantita' di informazione di 10 volte maggiore dei chip oggi in uso consumando solo un quinto... »»
			  
              
Flamigni boccia legge italiana
	
			
              
              	Storace dichiara che dopo il referendum controlli sull'aborto
              Obiettivo del documento, ha detto Flamigni, e' ''mettere la parola fine'' alla confusione di dati. ''E' stupido e incolto dire che dopo la legge i risultati non sono cambiati'', ha osservato riferendosi alle dichiarazion... »»
			  
              
Referendum procreazione assistita: la voce dei malati
	
			
              Nel dibattito in corso sui referendum del 12-13 giugno spicca l'assordante silenzio dei malati e dei loro familiari, la cui vita è toccata dalla legge in discussione. In tv e sui giornali, tranne poche eccezioni, non app... »»
			  
              
Sesso dei figli?È giusto che scelgano i genitori
	
			
              James Watson è uno degli scienziati più importanti del ventesimo secolo. Nel 1953, Watson scoprì, assieme allo scienziato britannico Francis Crick, la doppia elica del Dna, il segreto della vita. Da questa scoperta essen... »»
			  
              
Scienziati, sciopero della fame: manca informazione sui referendum
	
			
              
              	Dieci ricercatori e accademici italiani firmano una lettera aperta a Ciampi e vertici Rai e Mediaset
              Uno sciopero della fame, per chiedere iniziative immediate contro la "mancata informazione" sui referendum dei prossimi 12 e 13 giugno. E' la forma di protesta che adotteranno, dalla mezzanotte di oggi, dieci r... »»
			  
              
Lotta al tumore, la speranza dai nuovi farmaci
	
			
              Grosse novità sono venute dal meeting dell’American Society of Clinical Oncology, il più importante appuntamento di cancerologia per il mondo scientifico, la comunità dei pazienti e quella finanziaria. Gli antitumorali r... »»
			  
              
Computer quantistici per decrittare i codici
	
			
              
              	Possono trovare rapidamente i fattori primi di numeri molto grandi
              
Un gruppo di fisici del National Institute of Standards and Techn... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 |