Notizie di informazione
  
  I paesi del Danubio firmano un protocollo d'intesa sulla ricerca
	
			
              I paesi e le regioni che si affacciano sul Danubio hanno firmato un protocollo d'intesa con il quale si impegnano a istituire una borsa valori dei progetti di ricerca che possono essere inviati in risposta agli invit... »»
			  
              
Le "difese immunitarie" della Salmonella
	
			
              
              	 Al centro del meccanismo una proteina chiamata H-NS
              Alcuni batteri, come la Salmonella, dispongono di una complessa strategia di difesa che li aiuta a identificare e isolare DNA estraneo che tenti di penetrare in essi. È quanto risulta da una ricerca condotta da ricercato... »»
			  
              
Malattie genetiche, la ricerca Telethon cambia marcia ed accelera
	
			
              
              	 Aumentano i progetti finanziati che mirano ad approcci terapeutici
              Dopo 15 anni di successi negli studi di laboratorio e una prima vittoria della terapia genica, ora all’orizzonte si intravede la possibilità di passare, in tempi non troppo lunghi, alla cura di alcune gravi patologie. La... »»
			  
              
Un lipide per capire il tripanosoma
	
			
              
              	 Sviluppati nuovi strumenti per localizzarlo negli organismi viventi
              La ricerca per combattere numerosi malattie tropicali passa per un lipide dal nome impronunciabile: glicosilfosfatidilinotisolo, o più brevemente GPI. Si tratta infatti di una sostanza che partecipa a numerose funzioni b... »»
			  
              
Un DNA che non va perduto
	
			
              
              	 Il "bioportfolio" costituisce una sorta di database delle infezioni degli individui e delle popolazioni
              I ricercatori della Università di Helsinki, in Finlandia, e della Universitätsklinikum di Bonn hanno coniato il termine “bioportfolio” per descrivere il materiale genomico virale che rimane nel corpo umano dopo l’infezio... »»
			  
              
Sabato giornata mondiale dell'asma
	
			
              Una giornata ricca di spunti e di informazioni utili, divisa equamente tra manifestazioni scientifiche ed eventi sportivi. Si presenta così sabato 6 maggio, la Giornata Mondiale dell’Asma 2006 (World Asthma Day). Sarà Fe... »»
			  
              
Ricercatori europei e cinesti uniti da una internet ad alta velocità
	
			
              La Commissione europea ha annunciato la creazione di una rete ad alta velocità destinata a collegare ricercatori e studenti europei e cinesi. Il progetto costerà 4,15 milioni di euro e sarà finanziato dal Sesto programma... »»
			  
              
Database sui metaboliti del pomodoro
	
			
              
              	 Premetterà di identificare geni responsivi del gusto e del valore nutrizionale
              Ricercatori al Virginia Bioinformatics Institute (VBI) del Virginia Tech stanno sviluppando un database e strumenti informatici per aiutare gli scienziati per sapere come certi geni nel pomodoro influiscano sul suo sapor... »»
			  
              
Micro Rna applicato al gene-farmaco ne evita il rigetto
	
			
              
              	 Ora a Milano si studia l’applicazione in tempi brevi ad emofilie e malattie metaboliche
              Uno studio condotto all’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica (HSR-TIGET) di Milano e diretto dal Prof. Luigi Naldini apre nuovi imprevisti orizzonti all’applicazione della terapia genica ad un numero più ... »»
			  
              
La codifica non standard degli artropodi
	
			
              
              	 Le variazioni sono emerse dall’esame di sole 600 specie all’interno di uno dei più vasti phyla animali
              Il dogma centrale della biologia afferma che l’informazione va dal DNA all’RNA alle proteine. Ciò si realizza grazie a un codice che identifica ciascuno dei 20 amminoacidi attraverso una o più triplette di nucleotidi (o ... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 |