Notizie di informazione
  
  Il 68% degli italiani e' moralmente favorevole alla ricerca con le staminali embrionali.
	
			
              
              	Ecco perche' vogliono fare il referendum a giugno...
              
Secondo un'indagine della societa' Observa in collaborazione con il Comitato nazionale per le biotecnologie presso la Presidenza del Consiglio dei m... »»
			  
              
Biotech, italiani chiedono più informazione, dice ricerca
	
			
              Il 70% degli italiani ritiene che si parli troppo poco di biotecnologie nei mezzi di comunicazione e vorrebbe un'informazione più adeguata al livello delle proprie competenze (il 47% considera la propria preparazione sco... »»
			  
              
Inquinamento spaventa piu' di ogm
	
			
              
              	Si pensa a opuscolo per farle conosce a cittadini le biotecnologie
              L'inquinamento, sia quello prodotto dal traffico sia quello elettromagnetico, spaventa gli italiani molto piu' degli organismi geneticamente modificati (ogm). E' quanto emerge dai dati resi noti oggi a Roma in occasione ... »»
			  
              
La ESF pubblica uno 'uno sguardo al futuro' della nanomedicina
	
			
              La comunità scientifica nutre ottimismo quanto alle significative innovazioni che l'applicazione della nanotecnologia al campo medico potrà produrre per la diagnosi e la cura delle malattie.
Prima però che que... »»
			  
              
Ogm, l’Italia rischia sanzioni da parte dell’Europa
	
			
              Il 16 febbraio, Emma Bonino e Marco Pannella hanno presentato alla Commissione europea un’interrogazione sulla legge italiana detta “Alemanno” che regolamenta la coesistenza fra colture tradizionali, biologiche e transge... »»
			  
              
Progetto TSI permette ad alcuni malati di Parkinson di camminare
	
			
              Grazie a un dispositivo sviluppato nel corso di un progetto dell'UE finanziato dal Quinto programma quadro (5PQ), circa un ventesimo dei malati immobilizzati dal morbo di Parkinson potrà nuovamente camminare.
... »»
			  
              
Aiutare le nuove PMI biotecnologiche a innovare
	
			
              
La Commissione europea finanzierà un'iniziativa per minimizzare gli ostacoli che incontrano ... »»
			  
              
L'Italia adotta misure per dare impulso alla competitività
	
			
              Nel corso di una riunione di industriali e leader sindacali svoltasi il 24 febbraio, il governo italiano ha reso noto un programma di riforma economico messo a punto per tentare di dare impulso alla declinante competitiv... »»
			  
              
Comitato parlamentare appoggia  piani della CE per la futura politica di ricerca
	
			
              Il 21 febbraio il comitato Industria, Ricerca ed Energia del Parlamento europeo ha adottato una relazione sul futuro della politica di ricerca dell'UE che appoggia le grandi linee della comunicazione della Commissione 'L... »»
			  
              
Dalla scienza mole immensa di dati, ecco cosa cambia con il Grid
	
			
              Sempre più vicino l'ingresso delle nuove potenti reti di calcolo Grid che, utilizzando il sistema del world wide web, consentono di mettere in rete l'immensa mole di dati prodotti dalla scienza di tutto il mondo, segnand... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 | 
    27 | 
    28 | 
    29 | 
    30 | 
    31 | 
    32 | 
    33 | 
    34 | 
    35 | 
    36 | 
    37 | 
    38 | 
    39 | 
    40 | 
    41 |