Notizie di leggere
Ricercatore finanziato dall'UE si aggiudica premio prestigioso per l'innovazione
Il premio Altran è stato vinto da José Sahel per il suo progetto nel campo dello sviluppo di una retian artificiale
Il coordinatore di un progetto sostenuto dall'UE sulla cecità ha vinto l'edizione 2007 del premio della Fondazione Altran per il lavoro svolto nel campo dello sviluppo di una retina artificiale. Il tema del ... »»

Progetto UE sviluppa corsi estivi di formazione sulla nano-etica
Nell'estate del 2008 l'Ue organizzerà corsi sull'etica delle nanotecnologie e sulle tecnologie convergenti nell'ambito del progetto ETHICSCHOOL, finanziato dal 6PQ
Un nuovo progetto finanziato dall'Unione europea sta organizzando corsi che si svolgeranno nell'estate del 2008 incentrati sull'etica delle nanotecnologie e delle tecnologie convergenti. I risultati verranno ... »»

Sotto accusa alcuni additivi alimentari
Si tratta di alcuni coloranti che causerebbero alcuni disturbi e di un conservante che sembra causare danni al DNA
Nuovi allarmi sul fronte degli additivi alimentari: coloranti e conservanti. Secondo uno studio britannico, un conservante comunemente usato nella produzione di bibite (come Pepsi, Sprite e Fanta) potrebbe alterare parti... »»

Allo studio un biocomputer come "medico biologico"
E' composto da DNA, RNA e proteine e valuterà la presenza di anomalie e potrò anche effettuare terapie
E' in fase di studio e di messa a punto un biocomputer impiantabile per monitorare le attività e le caratteristiche delle cellule umane. Questo biocomputer è composto interamente di molecole di DNA, di RNA ... »»

La Commissione europea lancia proposte per le prime iniziative tecnologiche congiunte
La Commissione europea è in procinto di creare i primissimi partenariati europei pubblico-privato su scala europea per promuovere la ricerca e lo sviluppo, avendo adottato proposte di iniziative in due settori indus... »»

Steven Weinber
Scheda del Premio Nobel e uno dei massimi esperti mondiali di particelle subatomiche
Steven Weinber, nato nel 1933, è stato insignito nel 1979 del premio Nobel per la fisica per il suo grande contributo all'unificazione della teoria che descrive due delle forze fondamentali della natura: le interaz... »»

La crisi scientifica del CNR
Le conseguenze della riforma del 2003 del Consiglio nazionale delle ricerche cominciano a farsi sentire: e riguardano in primo luogo la produzione scientifica.
Il Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) è il massimo ente di ricerca italiano. Nel 2006 contava oltre 7500 dipendenti... »»

In Gb e Svizzera si lavora al primo vaccino universale contro tutte le influenze di tipo A
Se sarà efficace basteranno due iniezioni per proteggersi per 5-10 anni, anche dall'aviaria
Se si riveleranno efficaci i vaccini ''universali'' in avanzatissima via di messa a punto in Gran Bretagna e in Svizzera, in futuro saranno sufficienti due iniezioni per proteggersi per almeno cinque o di... »»

Ossitocina e autismo
La somministrazione di ossitocina migliora alcuni comportamenti dei soggetti autistici
Opportune dosi di ossitocina, se somministrate per via intranasale o endovenosa, possono avere significativi effetti su pazienti autistici adulti.
Questa notizia è stata data all’annuale convegno dell’American Colle... »»

Progetto TSI per migliorare la ricerca delle notizie on-line
Alcuni ricercatori impegnati in un progetto finanziato dall'UE hanno sviluppato una serie di strumenti per il web semantico che a loro parere aiuterà gli utenti a reperire più rapidamente le notizie che più li intere... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |