Ricerca leggere
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Ricerche correlate:
INSERM leggere lettura cervello libri
Notizie di leggere
Risultati per data: 81-90 su 122
Ordina per Data - Rilevanza

Segnalazione di nuovi libri
Dall’animale all’uomo
Le invarianti nell’evoluzione delle specie
Di Renzo Editore pp. 120 – 11,00€

L’etologia umana continua ad essere una delle branchie del sapere in continuo sviluppo, e ci riserv... »»
03/08/2005

Arriva l'occhio robotico l'ultima frontiera del biotech
I nuovi ibridi bio-artificiali per curare la vista o l'udito imitano il funzionamento del cervello
Naturale e artificiale. Due mondi che anziché contrapporsi si strizzano l'occhio e all'occorrenza si danno una mano a vicenda. Un esempio fra i più stupefacenti: i chip elettronici che aiutano a combattere i difetti dell... »»
01/08/2005

"Ora immagini di muovere..."
Approccio non invasivo per la ricerca italiana. La dottoressa Donatella Mattia è medico ricercatore della Fondazione Santa Lucia di Roma, una neurofisiologa specializzata nello studio dell'interfaccia cervello-computer, ... »»
05/07/2005

Il Regno Unito avvia una consultazione per sostenere lo sviluppo attraverso la scienza
Nell'ambito del proprio programma di aiuti internazionali, il Regno Unito ha lanciato una consultazione sulle modalità più adatte a sostenere scienza e innovazione. Il ministero britannico per lo Sviluppo internazionale ... »»
05/07/2005

Un dimmer cellulare
Anche le regioni non strutturate della proteina Ets-1 sarebbero importanti
Una proteina finora considerata come un interruttore, in grado semplicemente di attivare e disattivare alcuni geni, sarebbe invece più simile a una sorta di variatore (dimmer) cellulare. Lo riferiscono Barbara Graves e c... »»
03/07/2005

Farmaci biotech tra scienza e business
Trattamenti all’avanguardia spesso mirati contro le singole cellule e specifici per ciascuno paziente: queste, tra le altre, le promesse delle biotecnologie. Parte del mondo scientifico è entusiasta di questo approccio m... »»
20/06/2005

Gli europei devono cambiare mentalità per trarre vantaggio dall'economia sulla conoscenza
Nei prossimi 15 anni si verificheranno cambiamenti così drastici nell'economia mondiale che l'Europa dovrà reinventarsi se vuole evitare di indebolirsi e di essere divorata dalla cosiddetta "Cindia", ossia il b... »»
27/04/2005

Un documento per far decollare le biotecnologie in Italia
Santi (Cnbb), Prodotti Biotech 'Salvavita' Contro Morti Evitabili
Un documento per far decollare le biotecnologie in Italia: individuando i settori strategici, cosi' da stanziare finanziamenti mirati e non a pioggia, e spiegando i temi piu' 'caldi' ai cittadini, cosi' che possano mette... »»
21/04/2005

Veronesi, in 40 anni di Airc guarigioni raddoppiate
''Oggi in Italia piu' di un malato di cancro su due riesce a vincere la malattia. In 40 anni, la guaribilita' dei tumori e' infatti raddoppiata, passando dal 20-30% al 50-60%. Un 'gol' messo a segno anche grazie all'Asso... »»
12/04/2005

L'Europa deve investire di più nella ricerca sul cancro
L'Europa deve raddoppiare l'importo dei finanziamenti destinati alla ricerca sul cancro: lo afferma una nuova indagine sul modo in cui viene finanziata la ricerca sul cancro nell'Unione europea.
Dall'indagine sui fi... »»
01/04/2005

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |