Ricerca mappatura
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di mappatura
Risultati per data: 41-50 su 74
Ordina per Data - Rilevanza

Grazie al gene di un'alga è stato possibile mappare l'attività cerebrale di topo
Sfruttando la reattività del gene alla luce, è stato possibile seguire l'attivazione di alcune cellule cerebrali in tempo reale
Un gruppo di ricercatori del Duke University Medical Center e dell’Howard Hughes Medical Institute è riuscito a studiare il cervello di un mammifero grazie al gene di un'alga. I ricercatori hanno ingegnerizzato dei... »»
22/05/2007

Scoperto un gene responsabile dell'autismo e una regione cromosomica sospetta
Lo studio è stato fatto su circa 2mila famiglie con individui affetti da autismo e condotto da scienziati di tutto il mondo
Sono stati riportati importanti risultati nel più grande studio di genetica sull'autismo mai fatto finora. Ed è stato possibile grazie ad una mappatura del DNA di circa 2 mila famiglie in cui erano presenti almeno du... »»
08/03/2007

La nutrigenomica riuscirà ad allungare la vita
La scienza studia quali sostanze presenti nel cibo possono impedire l'insorgenza di alcune patologie
La nutrigenomica è una scienza che studia come il cibo sia in grado di intervenire sul DNA, per attivare quei geni che intervengono per impedire che insorgano nell'organismo alcune pataologie. Scapagnini è uno dei ri... »»
25/01/2007

Ricercatori individuano la molecola della memoria
Un'équipe di ricercatori ha individuato una molecola che svolge un ruolo chiave nell'apprendimento e ha realizzato una mappatura del percorso da essa seguito per influire sulla memoria.

I nostri organi... »»
11/01/2007

La mappa genetica del Plasmodium falciparum consentirà si sconfiggere la malaria
Si potrà capire come il microrganismo riesce a resistere ai trattamenti farmacologici
Presto il sogno di sconfiggere la malaria potrebbe diventare realtà, grazie anche alla mappatura e pubblicazione del genoma del parassita responsabile dell'infezione, il Plasmodium falciparum. La notizia viene dall&#... »»
02/01/2007

Arc, proteina della memoria a lungo termine
Identificati i suoi meccanismi d'azione
Ricercatori della Johns Hopkins University hanno identificato una proteina che ha un importante ruolo nella memoria a lungo termine e in particolare nella memoria legata a comportamenti. La proteina, chiamata Arc, si è d... »»
20/11/2006

Un nuovo inizio per le fondazioni di ricerca europee
La recente conferenza di Bruxelles che ha riunito fondazioni di ricerca di tutta Europa e funzionari della Commissione europea potrebbe rappresentare un nuovo inizio per il coinvolgimento delle fondazioni di ricerca nell... »»
09/05/2006

Scoperti i geni che danno il colore rosso al vino
Sono stati isolati su viti di Cabernet, Sauvignon e Merlot
Il tipico colore rosso del vino? È dato da due geni, fino ad oggi sconosciuti. Sono stati scoperti dai ricercatori del dipartimento di Scienze agrarie ed ambientali dell’Università di Udine. Si tratta degli ultimi due ge... »»
30/03/2006

Piano d'azione per la biomassa
L'importanza di maggiori investimenti nella ricerca sulla biomassa, utilizzando prove scientifiche come base per aggiornare i requisiti relativi al benessere degli animali, e la necessità di cooperare nella ricerca s... »»
03/03/2006

Gli oceani fungono da serbatoi di carbonio
Una ricerca condotta da scienziati delle università di Brema e Hannover (Germania) e di Newcastle (Regno Unito) ha individuato alcuni dei lentissimi processi che trasformano gli oceani in serbatoi di carbonio.
Attra... »»
20/02/2006

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |