Notizie di medici
Test su uomo per molecola attiva contro 94 variantidi tumore
Una nuova 'arma intelligente' contro il cancro che nei modelli animali ha vinto 94 tumori diversi e' appena entrata nella prima fase di sperimentazione sui pazienti.
E' la molecola sviluppata da Prem Reddy del Fels ... »»

Frode scientifica dalle industrie del tabacco
Uno scienziato fu pagato per mettere in dubbio il legame fra fumo e SIDS
Negli anni scorsi, il legame fra il fumo passivo e la sindrome della morte improvvisa del neonato (SIDS) è stato mess... »»

Il fumo riduce le cellule staminali nel sangue.
Sperimentato vaccino che aiuta a smettere di fumare
Lo rivela uno studio condotto all'Istituto di biomedicina e immunologia molecolare (Ibim) del Consiglio nazionale delle ricerche, i cui risultati saranno presentati al seminario internazionale 'Adaptations to hypoxia', i... »»

La ESF pubblica uno 'uno sguardo al futuro' della nanomedicina
La comunità scientifica nutre ottimismo quanto alle significative innovazioni che l'applicazione della nanotecnologia al campo medico potrà produrre per la diagnosi e la cura delle malattie.
Prima però che que... »»

Terapia genica per resuscitare le ossa
Due geni regolano il rilascio di calcio e la crescita dei vasi sanguigni
La terapia genica potrebbe "riportare in vita le ossa morte", stando a quanto affermano i ricercatori del... »»

La Svezia propone 'il più completo progetto medico' dopo quello sul genoma umano
I ricercatori del Karolinska Institutet svedese stanno preparando un'iniziativa internazionale per cartografare i legami tra salute, geni e stile di vita, in quello che a loro avviso potrebbe essere uno 'dei più completi... »»

Il Regno Unito s'impegna a riesaminare le norme sulle nanotecnologie
Il governo britannico ha risposto a un rapporto sulle 'opportunità e incertezze' che circondano le nanotecnologie promettendo norme più leggere e ulteriori ricerche su come colmare i divari tecnologici.
La ris... »»

AIDS e siringhe contaminate
Gli aghi sporchi non costituiscono una fonte significativa di trasmissione del virus
Secondo i ricercatori dell'Imperial College di Londra e del Biomedical Research and Training Institute dell'Università dello Zimbabwe, le iniezioni con aghi sporchi o contaminati non stanno contribuendo alla diffusione d... »»

I ricercatori del'UE negli USA vogliono legami più stretti con l'Europa
Un sondaggio ad ampio raggio sui ricercatori europei che vivono negli Stati Uniti ha rivelato che praticamente tutti auspicano migliori contatti con i ricercatori e le organizzazioni scientifiche in Europa.
Le... »»

Boncinelli, piu' siti dedicati a malattie rare
Creare piu' siti specializzati che parlino delle cosiddette malattie rare: patologie che colpiscono un numero limitato di persone e che, proprio per questo, sono spesso escluse dai grandi canali dell'informazione. E' l'a... »»

Pagine sull'argomento:
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |