Notizie di muscoli
  
  Proteina accellera riproduzione cellule nervose
	
			
              
Una proteina di origine naturale (polilisina), ottenuta dalla fermentazione di soia e yogurt, capace di accelerare la riproduzione delle cellule nervose e la riparazione dei danni tissutali. E' questa la scoperta f... »»
			  
              
Il ruolo del cervello nella terapia del diabete
	
			
              
              	 La ricerca animale fa intravedere un miglioramento di efficacia dei trattamenti farmacologici
              Non sono solo i tessuti di organi e apparati, come per esempio i muscoli, a essere implicati nella risposta all’insulina, ma anche il cervello. È questa una nozione già stabilita in recenti studi ma ulteriormente conferm... »»
			  
              
Protesi: una cyber mano tra due anni
	
			
              
              	 Un progetto italiano di enorme importanza
              Soltanto due anni e poi gli scienziati che vi si dedicano potranno 'dare una mano' a quanti ne avranno bisogno. La promessa è solenne, manca poco ormai, gran parte del lavoro è stato fatto nei trascorsi tre anni ... »»
			  
              
La carica elettrica degli aminoacidi
	
			
              
              	 Sondate le proprietà elettrostatiche del rivestimento interno dei canali ionici
              La misurazione della corrente di ioni che passa attraverso una proteina di membrana (canale ionico) ha consentito ad alcuni ricercatori dell'Università dell’Illinois di Urbana-Champaign di ottenere un quadro dettagli... »»
			  
              
Muscoli ultraveloci per i robot del futuro
	
			
              
              	 Alcuni ricercatori del MIT stanno studiando muscoli sintetici
              Tra non molto tempo i robot potranno utilizzare muscoli artificiali degni di un campione di atletica: scattanti, resistenti, potenti. Ma soprattutto fino a mille volte più veloci di quelli che permettono il movimento deg... »»
			  
              
Scoperta sul ruolo dell'ossigeno nello sviluppo cellulare
	
			
              I ricercatori del Karolinska Institute di Stoccolma, partner del progetto EuroStemCell finanziato dall'Unione europea, hanno realizzato una scoperta sul ruolo svolto dall'ossigeno nello sviluppo cellulare che pot... »»
			  
              
Prevedere geneticamente il diabete di tipo 2
	
			
              
              	 I dati vanno combinati con altri fattori legati allo stile di vita
              In uno dei maggiori studi nel suo genere, alcuni ricercatori scandinavi hanno confermato che almeno due geni, se combinati con fattori legati allo stile di vita, predicono il rischio del diabete di tipo 2. Gli scienziati... »»
			  
              
L'origine della malattia Charcot-Marie-Tooth
	
			
              Un gruppo di ricercatori dell'Istituto Telethon Dulbecco presso il San Raffaele di Milano ha individuato con certezza in quali cellule del sistema nervoso ha origine il difetto che scatena i sintomi di una particolar... »»
			  
              
Ricerca pioneristica sulle disfunzioni mitocondriali
	
			
              L'HFEA concede una licenza per una ricerca pioneristica sulle disfunzioni a livello mitocondriale. A un gruppo di scienziati di Newcastle, nel Regno Unito, è stata concessa una licenza per svolgere una ricerca finalizzat... »»
			  
              
Ricercatori muovono oggetti utilizzando navette molecolari
	
			
              La prima macchina molecolare sintetica in grado di eseguire un'operazione meccanica di portata relativamente ampia è stata realizzata dai ricercatori dell'Università di Edimburgo (Regno Unito), dell'Università di Groning... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 |