Oh My God! Science! - Intervista col vegano - Botta e risposta gentile e pacato con prototipo di associazione vegano-animalista. ... »»
			  
              
Un nuovo gene implicato nella Sla
	
			
              
              	 Il 2-3% dei pazienti affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica sono portatori di una mutazione nel gene Pfn1
              I ricercatori del Dipartimento ti Neurologia del Massachusetts in collaborazione con l'Istituto Auxologico Italiano, l'Università degli Studi di Milano hanno trovato un legame tra la sclerosi laterale amiotr... »»
			  
              
I viaggi spaziali allungano la vita?
	
			
              
              	 Analizzando esemplari di C. elegans in prolungati voli spaziali si è osservato che non si assiste all'accumulo di proteine tossiche con l'invecchiamento dei muscoli
              Un team internazionale di scienziati ha mostrato che viaggiare nello spazio può aiutare un verme microscopico a vivere più a lungo.
Esperimenti svolti da ricercatori provenienti da Canada, Francia, Gia... »»
			  
              
Aumentano i progetti finanziati da Telethon
	
			
              
              	 Stanziati oltre 11 milioni di euro per sostenere 44 studi sulle malattie genetiche. Prende il via
anche la carriera di quattro giovani scienziati
              Da Telethon 11 milioni e 167mila euro per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche: dopo la valutazione da parte della Commissione medico-scientifica internazionale, riunitasi a Pula (CA) dal 20 al 22 giugno, sono... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 14 Maggio 2012
	
			
              
              	Newsletter del 14 Maggio 2012 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Oh My God! Science! - Sperimentazione animale: come imporre le proprie idee agli altri in cinque lezioni
    ... »»
			  
              
Scoperta la causa della distrofia facio-scapo-omerale
	
			
              
              	 La delezione in una regione del Chr 4 causa la produzione di un RNA non codificante, DBE-T, responsabile dell'attivazione di geni che causano la sindrome FSHD che affligge 500mila persone
              Un nuovo difetto nella regolazione genica, mai visto prima in patologie umane, è la causa di una delle più comuni forme di distrofia muscolare, quella facio-scapolo omerale: a descriverlo sulla rivista Cell ... »»
			  
              
Le basi genetiche della distrofia facio-scapolo-omerale
	
			
              
              	 Negli anni 90 la distrofia era associata a modificazioni nella regione D4Z4 del cromosoma 4, con l'assenza di copie del gene DUX4: ora la ricerca indica che necessariamente non è così
              Uno studio finanziato da Telethon rimette in discussione le basi genetiche della distrofia facio-scapolo-omerale, malattia caratterizzata da debolezza muscolare progressiva che interessa in particolare i muscoli della fa... »»
			  
              
L'esercizio fisico cambia il DNA cellulare
	
			
              
              	 Osservato un cambiamento nella metilazione del DNA delle cellule muscolari, dopo alcuni minuti di allenamento
              Alcuni ricercatori in Danimarca, Irlanda e Svezia hanno scoperto che l'esercizio fisico può alterare l'acido deossiribonucleico (DNA) in appena un paio di minuti. Anche se il codice genetico sottostante rima... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 | 
    18 | 
    19 | 
    20 | 
    21 | 
    22 | 
    23 | 
    24 | 
    25 | 
    26 |