Notizie di occhi
  
  L'informazione scientifica e la sua diffusione
	
			
              Veronesi - NELL'ERA della comunicazione globale - per tutti e fra tutti - uno dei più grandi problemi del nostro Paese è, paradossalmente, la mancanza di informazione. La scienza delle telecomunicazioni ci ha fatto super... »»
			  
              
La degenerazione maculare nelle scimmie
	
			
              
              	La malattia è simile nell'uomo e nei macachi
              
La degenerazione maculare senile (AMD) è la principale causa di cecità in età avanzata, eppure i ricercatori ignorano ancora molti dei fattori che causano questa malattia incurabile. Ora, però, alcuni scienziati negli ... »»
			  
              
Dieci cibi per vita più lunga
	
			
              Sono dieci gli alimenti che, secondo un compendio degli ultimi numerosissimi studi in materia, allungano la vita, prevengono le malattie e ci mantengono belli ed in forma. Dieci tipi di cibo che dovrebbero - secondo dive... »»
			  
              
Arriva l'occhio robotico l'ultima frontiera del biotech
	
			
              
              	I nuovi ibridi bio-artificiali per curare la vista o l'udito imitano il funzionamento del cervello
              Naturale e artificiale. Due mondi che anziché contrapporsi si strizzano l'occhio e all'occorrenza si danno una mano a vicenda. Un esempio fra i più stupefacenti: i chip elettronici che aiutano a combattere i difetti dell... »»
			  
              
Al batter d'occhio ridotta la visibilità
	
			
              
              	Un esperimento rivela interessanti meccanismi della consapevolezza visiva
              Se il mondo esterno venisse improvvisamente oscurato ogni pochi secondi, ce ne accorgeremmo immediatamente. Eppure a malapena ci rendiamo conto del nostro battere di ciglia, anche se esso causa una riduzione simile della... »»
			  
              
La ricerca umiliata all'Enea
	
			
              Un male oscuro di abbagliante chiarezza sta precipitando l'Enea in un profondo dramma gestionale e progettuale. La crisi è così grave che, come presidente, non posso più tacere, per il bene della ricerca e dell'Italia. G... »»
			  
              
Trapianto di cornea e staminali a Legnago
	
			
              Effettuato con successo anche al "Mater Salutis" di Legnago (Verona) il doppio trapianto di cornea e cellule staminali, modalita' che garantisce la sopravvivenza del tessuto innestato.
Dopo i due intervent... »»
			  
              
Il neurone come “cellula pensante”
	
			
              
              	Il riconoscimento di una persona o di un oggetto può dipendere da una sola cellula cerebrale
              I turisti sono in grado di identificare la celebre struttura architettonica dell’Opera di Sydney guardandola da qualsiasi angolazione. Gli appassionati di cinema riconoscono un attore o un’attrice anche sotto un ingombra... »»
			  
              
Schizofrenia e agenti esterni
	
			
              
              	Molti pazienti faticano ad attribuire a se stessi la causa di un evento
              Gli individui sani possiedono la capacità di distinguere fra gli eventi che avvengono come risultato delle proprie azioni e quelli causati dalle azioni altrui. Questa capacità sembra essere disturbata in coloro che speri... »»
			  
              
12 e 13 giugno appuntamento con i referendum
	
			
              
              	Fecondazione e ricerca, a 16 mesi dalla legge, il giudizio agli elettori
              Il 12 e 13 giugno gli elettori potranno decidere, a distanza di 16 mesi dalla sua approvazione, se confermare o modificare la legge 40/2004 sulla Procreazione Medicalmente Assistita. Mentre e' in corso una campagna duris... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 |