Notizie di occhi
  
  Trovato gene legato alla miopia
	
			
              
              	 La scoperta, presentata sulla rivista Nature Genetics, permette di comprendere le basi genetiche della malattia dell'occhio più diffusa nel mondo
              Scienziati finanziati dall'UE hanno scoperto un gene associato alla miopia. La loro scoperta, presentata sulla rivista Nature Genetics, permette di comprendere le basi genetiche della malattia dell'occhio più... »»
			  
              
Nuovi progressi nella terapia con cellule staminali per le patologie cardiache
	
			
              
              	 Dopo aver misurato l'efficacia di staminali dal midollo osseo per infarto e cardiopatia, ora gli occhi sono puntate sulle staminali cardiache del paziente stesso
              Utilizzando cellule staminali del midollo osseo ha già portato a enormi progressi nel trattamento dell'infarto e della cardiomiopatia. Ora un nuovo approccio, prossibile grazie a una ricerca in parte finanziata ... »»
			  
              
Nuovo microscopio cattura straordinarie immagini dello sviluppo degli animali
	
			
              
              	 Le immagini saranno usate per analisi computazionali dei movimenti e della divisione cellulare e per creare un modello per la mappatura e il confronto dell'espressione genica
              Per comprendere a fondo le complesse fasi che caratterizzano lo sviluppo di un embrione, osservarle non è certo sufficiente. Tuttavia, anche i normali microscopi non consentono di osservare facilmente questi dettagl... »»
			  
              
La fusione di informazioni visive e tattili avviene ai prima di esserne coscienti
	
			
              
              	 Ricercatori dell'Istituto di neuroscienze hanno dimostrato come un segnale tattile può interagire con un segnale visivo non appena le due informazioni arrivano al cervello
              Uno studio condotto da ricercatori dell'Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa e Milano (In-Cnr) dimostra che l'interazione tra segnali multisensoriali può avvenire già ... »»
			  
              
Nuovo metodo per identificare staminali cardiache
	
			
              
              	 Le cellule staminali cardiache possono dare origine a cellule muscolari, che battono, o vaso sanguigno
              Un gruppo di ricercatori dell'Imperial College London, nel Regno Unito, ha messo a punto delle innovative tecniche per identificare e poi purificare le cellule staminali cardiache che possono dare origine a cellule d... »»
			  
              
Voce ed occhi evidenziano Parkinson ed Alzheimer anni prima
	
			
              
              	 Nuove ipotesi per individuare precocemente alcune
gravi malattie neurologiche
              Forse gravi malattie neurodegenerative come Parkinson e Alzheimer potranno essere previste. L'Alzheimer, con una decina d'anni d'anticipo, semplicemente studiando gli occhi dei pazienti. La malattia di Parkin... »»
			  
              
Identificati i circuiti cerebrali che controllano l'apprendimento
	
			
              Alcuni scienziati finanziati dall'UE hanno identificato due circuiti cerebrali coinvolti nell'apprendimento abituale, come per esempio orientarsi per andare e tornare dal lavoro. Queste nuove scoperte, pubblicate... »»
			  
              
I segreti genetici del colore degli occhi
	
			
              
              	 Scoperti tre nuovi loci che contribuiscono in modo significativo alle variazioni naturali e sottili del colore degli occhi
              Scienziati finanziati dall'UE hanno scoperto nuovi geni coinvolti nella determinazione del colore degli occhi delle persone. Più che blu, verde e marrone, il team è convinto che il nostro colore degli occhi... »»
			  
              
Ogni neurone è importante per vedere
	
			
              
              	 Nell'elaborazione delle informazioni visive è fondamentale il contributo di ogni neurone
              
Alcuni scienziati tedeschi hanno perfezionato e utilizzato un metodo per osservare l'elaborazione delle informazioni visive da parte delle singole cellule nervose all'interno del cervello di topi in vita. Quest... »»
			  
              
Trovata la causa genetica di una nuova forma di atassia
	
			
              
              	 Si chiama SCA28 ed è stata scoperta da ricercatori dell'Istituto neurologico "Carlo Besta" di Milano
              Identificato il difetto genetico responsabile di una particolare forma genetica di atassia, la SCA28: ad annunciarlo uno studio finanziato da Telethon e pubblicato sulle pagine di Nature Genetics da Franco Taroni, ricerc... »»
			  
              
  Pagine sull'argomento: 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
    4 | 
    5 | 
    6 | 
    7 | 
    8 | 
    9 | 
    10 | 
    11 | 
    12 | 
    13 | 
    14 | 
    15 | 
    16 | 
    17 |