Ricerca sclerosi
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di sclerosi
Risultati per data: 221-230 su 254
Ordina per Data - Rilevanza

Possibile legame tra vaccino epatite B e sclerosi a placche
Ricercatori GB, nuovi sospetti per antiepatite B
Altri sospetti per il vaccino antiepatite B : secondo uno studio di ricercatori inglesi risulterebbe legato ad un'incidenza maggiore della media nazionale della sclerosi multipla.
A riferirlo e' stato Miguel Hernan ... »»
14/09/2004

Gb. Autorizzato il primo progetto di clonazione terapeutica
BlairIn origine ci fu il Rapporto Donaldson e il primo ministro Tony Blair che decise di investire nelle cellule staminali e nella medicina rigenera... »»
02/09/2004

Fecondazione, regole più rigide
Le linee guida della commissione: maggiori divieti per i test sugli embrioni. Scontro e dimissioni a
Diagnosi pre-impianto, congelamento degli ovociti, embrioni a rischio. Più d’uno aveva sperato che le linee guida emanate dal ministero della Salute potessero aggiustare alcuni tra i punti più controversi della nuova leg... »»
27/07/2004

Passo avanti in comprensione sclerosi
Passo avanti nella comprensione dei meccanismi della sclerosi multipla, una malattia che in Italia conta oltre 50.000 persone colpite. Un gruppo di ricercatori italiani ha infatti identificato nuovi meccanismi che presie... »»
22/07/2004

Da commissione ISS ok a studio con staminali per sla
Via libera della commissione dell'Istituto superiore di Sanita' alla sperimentazione di fase I di una terapia a base di cellule staminali su 10 pazienti malati di sclerosi laterale amiotrofica (Sla). L'ok e' stato dato q... »»
22/07/2004

Mutazioni genetiche e diabete di tipo 1
Il gene SUMO-4 controlla l'attività delle citochine
NfkBAlcuni ricercatori del Medical College of Georgia hanno scoperto che una mutazione naturale in un gene che aiuta a regolare la re... »»
19/07/2004

Una proteina mutante dietro il morbo di Gehrig
È presente in circa il 3% dei pazienti
Due articoli pubblicati sul numero dell'8 luglio 2004 della rivista 'N... »»
13/07/2004

Nuovi studi biotech sulla sclerosi laterale amiotrofica
La Sla (Sclerosi laterale amiotrofica) è una patologia degenerativa grave che interessa il primo e il secondo motoneurone umano e che induce una paralisi progressiva dei quattro arti, dei muscoli deputati alla deglutizio... »»
06/07/2004

Nuovo centro di livello mondiale per le ricerche sul cervello
Lord Sainsbury, ministro inglese per la Scienza e l'Innovazione, ha annunciato un finanziamento di 12 milioni di euro per costruire nel Galles un nuovo centro di ricerche che si occuperà di malati con danni celebrali e a... »»
30/06/2004

La Sla e le staminali del midollo osseo
TopoRicercatori dell'Universita' Miguel Hernandez de Helche, ad Alicante, sono riusciti a frenare nei topi la degenerazione delle cellule provocata ... »»
25/06/2004

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |