Ricerca sclerosi
Website News Glossario Forum
Tutte categorie Biochimica Biotech
Genetica Medicina Cancro
Ambiente Analisi Bioetica
Notizie di sclerosi
Risultati per data: 211-220 su 254
Ordina per Data - Rilevanza

Al San Raffaele di Milano nasce l'Istituto di Neurologia
Prende il via all'ospedale San Raffaele di Milano l'Istituto di Neurologia Sperimentale, un nuovo centro dell'Istituto Scientifico Universitario, in cui lavoreranno cento ricercatori e che ospitera' i laboratori e un'are... »»
31/12/2004

Staminali neurali adulte e la sclerosi, uno studio sui topi
Ricercatori italiani hanno dimostrato che iniezioni di staminali neurali adulte in animali con una malattia del tutto simile alla sclerosi multipla umana curano i danni neuronali nel loro cervello migliorando le loro con... »»
17/12/2004

La Sla e la sperimentazione di Torino
In attesa di vedere i dati della prima sperimentazione di trapianto di cellule staminali autologhe prelevate dal midollo dello stesso paziente affetto dal SLA (sclerosi laterale amiotrofica), il quotidiano la Repubblica ... »»
03/12/2004

Scoperto gene comune a malattie neurodegenerative
Trovati ben sei diversi difetti genetici a carico di uno stesso gene, che potrebbe guidare gli scienziati alla scoperta dei misteri di alcune malattie neurodegenerative come il Parkinson, l'Alzheimer e il morbo di Lou Ge... »»
18/11/2004

Un meccanismo molecolare neurodegenerativo
Gli aggregati di proteine tossiche interferiscono con il proteasoma
Le malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer, il Parkinson o la sclerosi laterale amiotrofica, sono caratterizzate da differenti tipi di perdita delle funzioni nervose (da cali di memoria a movimenti muscolar... »»
01/11/2004

Osservato meccanismo che porta cellula a suicidio
Il meccanismo che porta le cellule a suicidarsi e' stato osservato ''in diretta'' su cellule vive: la ricerca Telethon, pubblicata su Molecular Cell e condotta nell'universita' di Ferrara, ha individuato i postini moleco... »»
10/10/2004

In Italia nasce rete cacciatori di geni
Cacciatori di geni italiani uniscono gli sforzi in un consorzio per identificare nel Dna le cause di malattie molto diffuse come diabete, ipertensione, emicrania o infarto. Le comunita' isolate di alcune Valli alpine (co... »»
04/10/2004

Una ricercatrice italiana all'estero clona il gene della tiroidite autoimmune
Una studiosa italiana nata a Palermo, Sonia Quaratino, che da 15 anni lavora a Londra, ha scoperto all'Universita' di Southampton una nuova strada nella ricerca sulle malattie autoimmuni e in particolare della tiroidite ... »»
24/09/2004

Esperti,25 anni di ricerca a rischio con legge sulla procreazione
Sono stati necessari 25 anni di ricerca nel campo delle biotecnologie per ottenere risultati apprezzabili nella procreazione assistita: un lunghissimo periodo di studi che rischia di essere in buona parte vanificato dall... »»
21/09/2004

Strategie contro le malattie immunitarie
Il ruolo delle citochine nei processi infiammatori cronici e un nuovo anticorpo monoclonale
Noi siamo protetti dagli innumerevoli agenti biologici estranei (microrganismi, batteri, virus) e dai fattori ambientali ostili grazie al sistema immunitario. Il sistema immunitario è costituito da una complicata rete di... »»
17/09/2004

Pagine sull'argomento: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |